La prima giornata del trofeo milanese è andata in scena, una giornata primaverile e un sole splendido brillano sopra la piscina Daniela Samuele.
I ragazzi sono visibilmente rilassati, ma la testa è ovviamente proiettata agli assoluti primaverili di Riccione tra tre settimane.

La Nuotatori Milanesi ha confezionato l’impianto in modo eccellente per mandare in scena la settima edizione di questo trofeo che anno dopo anno continua ad attrarre tanti nomi importanti del nuoto italiano.

Volti distesi, aria tranquilla e tempi che non hanno lasciato a bocca aperta, tranne qualche nome noto come Gabriele Detti, che ha nuotato un gran 400 stile libero (3’45”28), dimostrando di vivere un momento di forma favorevole, riscuotendo l’apprezzamento anche di coach Morini.
Poche parole e tanta sostanza da parte del talento toscano.

Non possiamo non citare la giovane Sara Franceschi che nuota il nuovo primato italiano cadetti nei 200 misti (2’12”24), anche per lei continua una buona costanza di prestazioni e ai nostri microfoni ci confida che i complimenti da parte di coach Stefano Franceschi non sono assolutamente mancati.
Avanti così, la strada è lunga ma le basi iniziano ad essere solide.

Ilaria Bianchi bene nel 100 delfino (58”16), un ottimo Simone Sabbioni nei suoi 100 dorso (54”85) con un ritorno spettacolare nella seconda frazione di gara (27”90).

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

La Fede nazionale nuota un buon 200 dorso (2’10”20) ma attendiamo di vederla domani alle prese con le sue gare. Anche per lei tutto sotto controllo, come sempre richiama attenzioni, microfoni, foto e tanti fan, grandi e piccoli, che arrivano ad omaggiarla.
Indissolubile.

Simona Quadarella torna in acqua con un “modestissimo” 8’32” (passaggi dei 400: 4’16” e 4’16”): una svizzera in vasca.
Bene anche Martina Caramignoli in seconda piazza con il tempo di 8’37”.

Gregorio Paltrinieri sciolto e rilassato nella sua partecipazione ai 400 stile libero, lo vedremo domani nella sua gara prediletta, attendiamo prestazione degna del campione olimpico, ma anche lui attende la kermesse romagnola dei primi di aprile.
Keep calm e stay tuned.

La prima giornata si conclude così, senza emozioni forti, ma con il sapore di un tranquillo venerdì lavorativo, in attesa del fine settimana. Attendiamo la seconda giornata… speriamo in qualche prestazione degna di nota.

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)