La prima giornata del trofeo milanese è andata in scena, una giornata primaverile e un sole splendido brillano sopra la piscina Daniela Samuele.
I ragazzi sono visibilmente rilassati, ma la testa è ovviamente proiettata agli assoluti primaverili di Riccione tra tre settimane.

La Nuotatori Milanesi ha confezionato l’impianto in modo eccellente per mandare in scena la settima edizione di questo trofeo che anno dopo anno continua ad attrarre tanti nomi importanti del nuoto italiano.

Volti distesi, aria tranquilla e tempi che non hanno lasciato a bocca aperta, tranne qualche nome noto come Gabriele Detti, che ha nuotato un gran 400 stile libero (3’45”28), dimostrando di vivere un momento di forma favorevole, riscuotendo l’apprezzamento anche di coach Morini.
Poche parole e tanta sostanza da parte del talento toscano.

Non possiamo non citare la giovane Sara Franceschi che nuota il nuovo primato italiano cadetti nei 200 misti (2’12”24), anche per lei continua una buona costanza di prestazioni e ai nostri microfoni ci confida che i complimenti da parte di coach Stefano Franceschi non sono assolutamente mancati.
Avanti così, la strada è lunga ma le basi iniziano ad essere solide.

Ilaria Bianchi bene nel 100 delfino (58”16), un ottimo Simone Sabbioni nei suoi 100 dorso (54”85) con un ritorno spettacolare nella seconda frazione di gara (27”90).

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

La Fede nazionale nuota un buon 200 dorso (2’10”20) ma attendiamo di vederla domani alle prese con le sue gare. Anche per lei tutto sotto controllo, come sempre richiama attenzioni, microfoni, foto e tanti fan, grandi e piccoli, che arrivano ad omaggiarla.
Indissolubile.

Simona Quadarella torna in acqua con un “modestissimo” 8’32” (passaggi dei 400: 4’16” e 4’16”): una svizzera in vasca.
Bene anche Martina Caramignoli in seconda piazza con il tempo di 8’37”.

Gregorio Paltrinieri sciolto e rilassato nella sua partecipazione ai 400 stile libero, lo vedremo domani nella sua gara prediletta, attendiamo prestazione degna del campione olimpico, ma anche lui attende la kermesse romagnola dei primi di aprile.
Keep calm e stay tuned.

La prima giornata si conclude così, senza emozioni forti, ma con il sapore di un tranquillo venerdì lavorativo, in attesa del fine settimana. Attendiamo la seconda giornata… speriamo in qualche prestazione degna di nota.

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)