La prima giornata del trofeo milanese è andata in scena, una giornata primaverile e un sole splendido brillano sopra la piscina Daniela Samuele.
I ragazzi sono visibilmente rilassati, ma la testa è ovviamente proiettata agli assoluti primaverili di Riccione tra tre settimane.

La Nuotatori Milanesi ha confezionato l’impianto in modo eccellente per mandare in scena la settima edizione di questo trofeo che anno dopo anno continua ad attrarre tanti nomi importanti del nuoto italiano.

Volti distesi, aria tranquilla e tempi che non hanno lasciato a bocca aperta, tranne qualche nome noto come Gabriele Detti, che ha nuotato un gran 400 stile libero (3’45”28), dimostrando di vivere un momento di forma favorevole, riscuotendo l’apprezzamento anche di coach Morini.
Poche parole e tanta sostanza da parte del talento toscano.

Non possiamo non citare la giovane Sara Franceschi che nuota il nuovo primato italiano cadetti nei 200 misti (2’12”24), anche per lei continua una buona costanza di prestazioni e ai nostri microfoni ci confida che i complimenti da parte di coach Stefano Franceschi non sono assolutamente mancati.
Avanti così, la strada è lunga ma le basi iniziano ad essere solide.

Ilaria Bianchi bene nel 100 delfino (58”16), un ottimo Simone Sabbioni nei suoi 100 dorso (54”85) con un ritorno spettacolare nella seconda frazione di gara (27”90).

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

La Fede nazionale nuota un buon 200 dorso (2’10”20) ma attendiamo di vederla domani alle prese con le sue gare. Anche per lei tutto sotto controllo, come sempre richiama attenzioni, microfoni, foto e tanti fan, grandi e piccoli, che arrivano ad omaggiarla.
Indissolubile.

Simona Quadarella torna in acqua con un “modestissimo” 8’32” (passaggi dei 400: 4’16” e 4’16”): una svizzera in vasca.
Bene anche Martina Caramignoli in seconda piazza con il tempo di 8’37”.

Gregorio Paltrinieri sciolto e rilassato nella sua partecipazione ai 400 stile libero, lo vedremo domani nella sua gara prediletta, attendiamo prestazione degna del campione olimpico, ma anche lui attende la kermesse romagnola dei primi di aprile.
Keep calm e stay tuned.

La prima giornata si conclude così, senza emozioni forti, ma con il sapore di un tranquillo venerdì lavorativo, in attesa del fine settimana. Attendiamo la seconda giornata… speriamo in qualche prestazione degna di nota.

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)