È disponibile online il Regolamento e Programma Orario dei Campionati Italiani Master Herbalife di Nuoto che si disputeranno a Riccione da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio.

La prima sostanziale variazione riguarda le tasse di iscrizione alle gare che passano dai 6 ai 7€ per le gare individuali e dai 10 ai 14€ per le staffette.

Partendo dalle gare, nessuna sostanziale novità nelle regole di partecipazione: massimo tre gare individuali e non più di una per sessione di gara.

Attenzione quindi alla suddivisione delle sessioni gara come illustrato nel programma riportato più sotto.

Si gareggerà in entrambe le vasche, interna ed esterna sulle 10 corsie; per gli 800 stile e 400 misti saranno composte le serie per tempi di iscrizione dal più alto al più basso senza distinzione di categoria, scelta opzionata anche per i 200 farfalla in base agli iscritti.

Programma Gare

VI: Vasca Interna, VE: Vasca Esterna
MAT: mattino, POM: pomeriggio

Martedì 27 giugno

Sessione 1 – POM
VI: 800 sl M – VE 800 sl F

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2 – MAT
VI: 400 mx F – 200 do M – 200 do F
VE: 400 mx M – 100 fa F – 100 fa M

Sessione 3 – POM
VI: 400 sl M – VE 400 sl F

Giovedì 29 giugno
Sessione 4 – MAT
VI: 200 ra M – 200 fa F
VE: 200 ra F – 200 fa M

Sessione 5 – POM
VI: 200 sl M – 200 mx F
VE: 200 sl F – 200 mx M

Venerdì 30 giugno
Sessione 6 – MAT
VI: 50 do M – 50 do F
VE: 50 fa F – 50 fa M

Sessione 7 – MAT
VI: 50 ra F – VE: 50 ra M
Sessione 7 – POM
VI: 100 sl M – 4×50 MiStaff mx
VE: 100 sl F

Sabato 1 luglio
Sessione 8 – MAT
VI: 100 do F – 100 do M – 4×50 mx F
VE: 100 ra F – 100 ra M

Sessione 9 – POM
VI: 50 sl M – 4×50 mx M
VE: 50 sl F

Domenica 2 luglio
Sessione 10 – MAT
VI: 4×50 MiStaff sl – 4×50 sl F – 4×50 sl M

Vediamo le differenze rispetto ai Campionati della scorsa stagione:

  • i 200 misti traslocano dal mattino del venerdì al giovedì pomeriggio dopo i 200 stile libero, quindi per gli amanti di entrambe queste distanze scelta obbligata.
  • i 50 rana anticipano dal venerdì pomeriggio al mattino – in virtù del tempo lasciato libero dai 200 misti – ma mantengono la sessione separata rispetto a dorso e farfalla in modo da permettere ai velocisti di scegliere gli sprint preferiti.
  • visto l’abbondante partecipazione dello scorso anno, che costrinse a spostare le categorie più giovani maschili in scoperta, i 100 stile si prendono l’intero pomeriggio di venerdì con l’extra della mistaffette miste.

Rimane quindi l’unico dubbio sui 50 stile, sapremo solo a iscrizione chiuse se i numeri permetteranno di svolgere tutte le gare maschili in coperta.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Durante la manifestazione saranno a disposizione degli atleti due vasche di riscaldamento, una interna ed una esterna.

Giornalmente verrà comunicata la eventuale disponibilità – nelle vasche di 50 metri – di corsie per sedute di allenamento dopo la conclusione delle relative sessioni di gara.

 

Modalità di ISCRIZIONE 

APERTURA DELLE ISCRIZIONI: Martedì 2 MAGGIO 2017 – ore 9.00

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: Martedì 13 GIUGNO 2017 – ore 24.00

I tempi d’iscrizione devono essere allineati con le prestazioni realizzate dall’atleta nel corso della stagione; il Comitato Organizzatore si riserva di effettuare, prima della pubblicazione delle start list, le opportune verifiche e procedere ad un eventuale riallineamento dei tempi di iscrizione con i risultati conseguiti nelle gare del circuito supermaster.

Arriviamo alle note dolenti, le tasse di iscrizione.

  • Ogni gara individuale: 7€
  • Ogni formazione di staffetta: 14€

Ricordiamo che nella passata edizione le quote gara erano rispettivamente di 6€ ( +16.7% ) per le individuali e 10€ (+40% ).

Riguardo alle staffette:

APERTURA DELLE ISCRIZIONI: Martedì 2 MAGGIO 2017 – ore 9.00

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI:

  • 4×50 MISTA MISTAFFETTA: Venerdì 30 GIUGNO 2017 – ore 10.00
  • 4×50 MISTA, FEMMINILE E MASCHILE: Venerdì 30 GIUGNO 2017 – ore 16.00
  • 4×50 SL MISTAFFETTA, FEMMINILE e MASCHILE: Sabato 1 LUGLIO 2017 – ore 14.00

Nel Regolamento completo (vedi pulsante più sotto) troverete inoltre le planimetrie relative ai due campi gara con l’indicazione dei flussi di entrata ed uscita dal piano vasca.