Dopo una stagione invernale accompagnata dall’eco delle notizie calcistiche e dopo un inizio estate contraddistinto dagli emozionanti match sui campi in erba di Wimbledon, con le medaglie mondiali di Federica Pellegrini e Gabriele Detti le nostre bacheche di Facebook sono finalmente tempestate di news sul nuoto.

I brividi sportivi, fin da subito, ci hanno tenuti incollati ai televisori ma sappiamo bene che per poterci definire tifosi di nuoto occorre essere dei “tipi” un po’ particolari; non basta infatti dipingere il nostro volto con il tricolore, dotarci di rumorose trombette o vestire la maglia con il nome del nostro idolo.

Cosa occorre dunque per essere un tifoso perfetto? Vediamolo insieme!

Nessuna anteprima

Il tifoso perfetto, se non riesce a seguire le gare in diretta, non accetta spoiler dai propri amici: oscura la propria bacheca Facebook per non leggere notizie in anteprima ed attende trepidante il ritorno a casa per vedere le repliche con i propri occhi.

Gli sport acquatici non sono mai abbastanza

Nelle giornate Mondiali non importa quale sia la disciplina: il nuoto è al primo posto ma va bene tutto purché sia ambientato in una piscina!

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

 Il tabellone non basta

Perché guardare i risultati sul tabellone o sullo schermo? Il tifoso perfetto verifica i record in diretta… con cronometro alla mano!

Le giornate Mondiali odorano di cloro

Per il tifoso perfetto non è sufficiente guardare i Mondiali in tv: intensifica gli allenamenti per immedesimarsi nell’esperienza del nuoto a 360 gradi.

Organizza il planning delle proprie attività in base agli orari delle gare

Ci sono gare… che non si possono davvero perdere! E allora perché non inserire nel proprio calendario giornaliero anche gli appuntamenti con le competizioni in vasca?

Non tutti i tifosi di nuoto potranno festeggiare le vittorie degli atleti della Nazionale degustando un piatto di gulasch o immergendosi nelle acque termali della capitale ungherese ma, anche davanti ad uno schermo, si può essere tifosi perfetti!

Avete una delle caratteristiche descritte sopra o un rito propiziatorio che credete possa aiutare gli azzurri prima delle gare? Raccontatecelo nei commenti!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4