Nel secondo fine settimana di dicembre del circuito Supermaster il 5° Trofeo Leonessa d’Italia è stato reso protagonista per il “giallo” della vasca “più corta” durante la sessione mattutina e per i conseguenti risultati ottenuti: record e prestazioni sopra la media.

Avevamo anticpato questa informazione nel nostro Pagellino settimanale considerando i risultati pubblicati sul sito ufficiale Federnuoto e in attesa della eventuale rettifica della FIN in merito, che è finalmente arrivata.

Innanzi a tutto una doverosa premessa, citiando il Regolamento Tecnico del Nuoto si fa presente che il Comitato Organizzatore – rappresentato dalla Società Leaena – è l’organo autorizzato dalla Federazione Italiana Nuoto ad organizzare e sovrintendere alla manifestazione. È responsabile di tutte le questioni organizzative non di competenza del
Giudice Arbitro al quale compete esclusivamente la gestione tecnica della manifestazione.

Tornando alla comunicazione ufficiale abbiamo contattato la Società Leaena che ci ha gentilmente fornito l’estratto della circolare FIN inviata dalla Commissione Tecnica al GUG – Gruppo Ufficiali Gara – al Comitato Regionale Lombardo e per conoscenza al Comitato Organizzatore.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

La Commissione Tecnica, dopo un’attenta valutazione dei tutti gli elementi a disposizione e tenendo conto di quanto previsto dall’attuale regolamento in merito alle competenze conferite al settore master sull’attribuzione dei punteggi, ha ritenuto di:

  • considerare valide le presenze gara, volendo salvaguardare l’impegno profuso dagli atleti nel partecipare alla manifestazione;
  • rideteminare i punteggi ottenuti nelle gare individuali svolte al mattino (200 SL – 50 RA – 100 FA – 50 SL) decrementandoli del 2,5%, valore percentuale corrispondente alla stimata minore lunghezza della vasca;
  • non convalidare i record nazionali ottenuti nelle gare del mattino ivi comprese le staffette

Pertanto i seguenti record non saranno omologati:

50 ra M35 Stefano Garzonio 28.44 e 1004.57 (prec. 28.98 Agostinone 2007)
200 sl M50 Jane Ann Hoag 2.14.19 e 992.03 (prec. 2.14.50 De Ponti 2016)
200 sl M30 Andrea Maniero 1.54.34 e 956.97 (prec. 1.54.44 Marcato 2005)
MiStaff 4×50 sl M100 B.Fit Legnano Nuoto Garzonio-Borroni-Zaffaroni-Bozzato 1.41.36 (prec. 1.42.16 Milano Nuoto Master)

Mentre aspettiamo il nuovo anno per il ricalcolo dei punteggi delle prove individuali del mattimo come riportato dal sito nuotomaster.it

Ringraziamo il Comitato Organizzatore per la disponibilità nella condivisione delle informazioni.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)