Nel secondo fine settimana di dicembre del circuito Supermaster il 5° Trofeo Leonessa d’Italia è stato reso protagonista per il “giallo” della vasca “più corta” durante la sessione mattutina e per i conseguenti risultati ottenuti: record e prestazioni sopra la media.

Avevamo anticpato questa informazione nel nostro Pagellino settimanale considerando i risultati pubblicati sul sito ufficiale Federnuoto e in attesa della eventuale rettifica della FIN in merito, che è finalmente arrivata.

Innanzi a tutto una doverosa premessa, citiando il Regolamento Tecnico del Nuoto si fa presente che il Comitato Organizzatore – rappresentato dalla Società Leaena – è l’organo autorizzato dalla Federazione Italiana Nuoto ad organizzare e sovrintendere alla manifestazione. È responsabile di tutte le questioni organizzative non di competenza del
Giudice Arbitro al quale compete esclusivamente la gestione tecnica della manifestazione.

Tornando alla comunicazione ufficiale abbiamo contattato la Società Leaena che ci ha gentilmente fornito l’estratto della circolare FIN inviata dalla Commissione Tecnica al GUG – Gruppo Ufficiali Gara – al Comitato Regionale Lombardo e per conoscenza al Comitato Organizzatore.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

La Commissione Tecnica, dopo un’attenta valutazione dei tutti gli elementi a disposizione e tenendo conto di quanto previsto dall’attuale regolamento in merito alle competenze conferite al settore master sull’attribuzione dei punteggi, ha ritenuto di:

  • considerare valide le presenze gara, volendo salvaguardare l’impegno profuso dagli atleti nel partecipare alla manifestazione;
  • rideteminare i punteggi ottenuti nelle gare individuali svolte al mattino (200 SL – 50 RA – 100 FA – 50 SL) decrementandoli del 2,5%, valore percentuale corrispondente alla stimata minore lunghezza della vasca;
  • non convalidare i record nazionali ottenuti nelle gare del mattino ivi comprese le staffette

Pertanto i seguenti record non saranno omologati:

50 ra M35 Stefano Garzonio 28.44 e 1004.57 (prec. 28.98 Agostinone 2007)
200 sl M50 Jane Ann Hoag 2.14.19 e 992.03 (prec. 2.14.50 De Ponti 2016)
200 sl M30 Andrea Maniero 1.54.34 e 956.97 (prec. 1.54.44 Marcato 2005)
MiStaff 4×50 sl M100 B.Fit Legnano Nuoto Garzonio-Borroni-Zaffaroni-Bozzato 1.41.36 (prec. 1.42.16 Milano Nuoto Master)

Mentre aspettiamo il nuovo anno per il ricalcolo dei punteggi delle prove individuali del mattimo come riportato dal sito nuotomaster.it

Ringraziamo il Comitato Organizzatore per la disponibilità nella condivisione delle informazioni.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)