Nel secondo fine settimana di dicembre del circuito Supermaster il 5° Trofeo Leonessa d’Italia è stato reso protagonista per il “giallo” della vasca “più corta” durante la sessione mattutina e per i conseguenti risultati ottenuti: record e prestazioni sopra la media.

Avevamo anticpato questa informazione nel nostro Pagellino settimanale considerando i risultati pubblicati sul sito ufficiale Federnuoto e in attesa della eventuale rettifica della FIN in merito, che è finalmente arrivata.

Innanzi a tutto una doverosa premessa, citiando il Regolamento Tecnico del Nuoto si fa presente che il Comitato Organizzatore – rappresentato dalla Società Leaena – è l’organo autorizzato dalla Federazione Italiana Nuoto ad organizzare e sovrintendere alla manifestazione. È responsabile di tutte le questioni organizzative non di competenza del
Giudice Arbitro al quale compete esclusivamente la gestione tecnica della manifestazione.

Tornando alla comunicazione ufficiale abbiamo contattato la Società Leaena che ci ha gentilmente fornito l’estratto della circolare FIN inviata dalla Commissione Tecnica al GUG – Gruppo Ufficiali Gara – al Comitato Regionale Lombardo e per conoscenza al Comitato Organizzatore.

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

La Fame e la Pazienza

La pazienza è sicuramente l’ingrediente base per costruire il cammino verso i nostri obiettivi. La fame è quella cosa che ci porta a voler fare il passo successivo.Una volta mi è stato detto che lo sport è come l’agricoltura. Prendiamo per esempio un orto: non tutti i...

La Commissione Tecnica, dopo un’attenta valutazione dei tutti gli elementi a disposizione e tenendo conto di quanto previsto dall’attuale regolamento in merito alle competenze conferite al settore master sull’attribuzione dei punteggi, ha ritenuto di:

  • considerare valide le presenze gara, volendo salvaguardare l’impegno profuso dagli atleti nel partecipare alla manifestazione;
  • rideteminare i punteggi ottenuti nelle gare individuali svolte al mattino (200 SL – 50 RA – 100 FA – 50 SL) decrementandoli del 2,5%, valore percentuale corrispondente alla stimata minore lunghezza della vasca;
  • non convalidare i record nazionali ottenuti nelle gare del mattino ivi comprese le staffette

Pertanto i seguenti record non saranno omologati:

50 ra M35 Stefano Garzonio 28.44 e 1004.57 (prec. 28.98 Agostinone 2007)
200 sl M50 Jane Ann Hoag 2.14.19 e 992.03 (prec. 2.14.50 De Ponti 2016)
200 sl M30 Andrea Maniero 1.54.34 e 956.97 (prec. 1.54.44 Marcato 2005)
MiStaff 4×50 sl M100 B.Fit Legnano Nuoto Garzonio-Borroni-Zaffaroni-Bozzato 1.41.36 (prec. 1.42.16 Milano Nuoto Master)

Mentre aspettiamo il nuovo anno per il ricalcolo dei punteggi delle prove individuali del mattimo come riportato dal sito nuotomaster.it

Ringraziamo il Comitato Organizzatore per la disponibilità nella condivisione delle informazioni.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)

Share and Enjoy !

Shares