Nel secondo fine settimana di dicembre del circuito Supermaster il 5° Trofeo Leonessa d’Italia è stato reso protagonista per il “giallo” della vasca “più corta” durante la sessione mattutina e per i conseguenti risultati ottenuti: record e prestazioni sopra la media.

Avevamo anticpato questa informazione nel nostro Pagellino settimanale considerando i risultati pubblicati sul sito ufficiale Federnuoto e in attesa della eventuale rettifica della FIN in merito, che è finalmente arrivata.

Innanzi a tutto una doverosa premessa, citiando il Regolamento Tecnico del Nuoto si fa presente che il Comitato Organizzatore – rappresentato dalla Società Leaena – è l’organo autorizzato dalla Federazione Italiana Nuoto ad organizzare e sovrintendere alla manifestazione. È responsabile di tutte le questioni organizzative non di competenza del
Giudice Arbitro al quale compete esclusivamente la gestione tecnica della manifestazione.

Tornando alla comunicazione ufficiale abbiamo contattato la Società Leaena che ci ha gentilmente fornito l’estratto della circolare FIN inviata dalla Commissione Tecnica al GUG – Gruppo Ufficiali Gara – al Comitato Regionale Lombardo e per conoscenza al Comitato Organizzatore.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

La Commissione Tecnica, dopo un’attenta valutazione dei tutti gli elementi a disposizione e tenendo conto di quanto previsto dall’attuale regolamento in merito alle competenze conferite al settore master sull’attribuzione dei punteggi, ha ritenuto di:

  • considerare valide le presenze gara, volendo salvaguardare l’impegno profuso dagli atleti nel partecipare alla manifestazione;
  • rideteminare i punteggi ottenuti nelle gare individuali svolte al mattino (200 SL – 50 RA – 100 FA – 50 SL) decrementandoli del 2,5%, valore percentuale corrispondente alla stimata minore lunghezza della vasca;
  • non convalidare i record nazionali ottenuti nelle gare del mattino ivi comprese le staffette

Pertanto i seguenti record non saranno omologati:

50 ra M35 Stefano Garzonio 28.44 e 1004.57 (prec. 28.98 Agostinone 2007)
200 sl M50 Jane Ann Hoag 2.14.19 e 992.03 (prec. 2.14.50 De Ponti 2016)
200 sl M30 Andrea Maniero 1.54.34 e 956.97 (prec. 1.54.44 Marcato 2005)
MiStaff 4×50 sl M100 B.Fit Legnano Nuoto Garzonio-Borroni-Zaffaroni-Bozzato 1.41.36 (prec. 1.42.16 Milano Nuoto Master)

Mentre aspettiamo il nuovo anno per il ricalcolo dei punteggi delle prove individuali del mattimo come riportato dal sito nuotomaster.it

Ringraziamo il Comitato Organizzatore per la disponibilità nella condivisione delle informazioni.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)

Share and Enjoy !

Shares