Si stanno svolgendo in (quasi) tutta Italia i Campionati Italiani Master 2021, organizzati su base Regionale e quindi di Competenza dei vari Comitati FIN.

In Emilia Romagna, i Master si sono ritrovati a gareggiare il weekend del 26 e 27 giugno presso la piscina coperta dello stadio del Nuoto di Riccione.

La manifestazione organizzata a porte chiuse in rispetto delle norme per il contenimento della pandemia, ha visto una discreta partecipazione di atleti, anche se ben lontana dai numeri realizzati dal Comitato Regionale Emilia Romagna in epoca pre-Covid.

Tra le prestazioni degli atleti Emiliani e Romagnoli, spiccano il record europeo di Silvia Parocchi, della Molinella Nuoto, ottenuto nei 100 dorso categoria M55 con il tempo di 1.13.26 che cancella l’1.14.75 della britannica Judith Brown e in Italia sostituisce l’1.18.70 di Marie Alwine Eder. Eder che perde il primato italiano anche dei 200 dorso, sempre ad opera della Parocchi nei 200 dorso con 2.38.64 (prec. 2.48.99) a poco più di due secondi dal primato europeo.

Un altro record italiano arriva nei 50 stile libero M25 grazie all’atleta della Ferraranuoto Carlo Assorgi, il suo crono da 23.36 sostituisce il precedente 23.55 di Michele Ratti che resisteva dal 2013.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

La classifica generale nazionale dei Campionati Italiani 2021 sarà stilata dal Settore Master FIN Nazionale e sulla base dei risultati acquisiti dal portale Federnuoto si occuperà di inviare le medaglie dei primi tre classificati ai Comitati Regionali. Indicazioni sulla consegna verranno comunicate durante lo svolgimento dei Campionati.

Con l’augurio di ricominciare una nuova stagione sportiva nel miglior modo possibile, il Comitato Regionale Emilia Romagna augura a tutti gli atleti master una buona estate.

Foto: CR FIN Emilia Romagna