Ultima giornata di gare alla Ethiad Arena di Abu Dhabi che vede concludersi oggi i Campionati Mondiali in vasca corta. Vediamo i risultati dell’ultima sessione di qualificazione.

 

Staffetta 4×50 stile libero donne

Ultima fase delle batterie che inizia con la staffetta sprint al femminile; Stati Uniti staccano il miglior crono in 1’35”88, Olanda secondo tempo in 1’36”27. Terzo crono per la Svezia in 1’35”55. L’Italia figurava iscritta, ma non ha disputato la prova.

Finale: USA, Olanda, Svezia, Russia, Cina, Francia, Canada, Hong Kong


200 dorso uomini
Sono lo statunitense Shaine Casas, il ceco Jan Cejka e il francese Yohann Ndoye-Brouard a strappare i primi 3 tempi di qualifica per la finale del pomeriggio. Alle loro spalle con il quinto tempo il nostro atleta Lorenzo Mora vicecampione mondiale dei 50 dorso con il crono di 1’51”58; undicesimo tempo per Michele Lamberti 1’52″52.

Finale: Casas, Cejka, Ndoye-Brouard, Diener, Mora, Herlem, Lelle, Kawecki

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

200 rana donne

L’atleta russa Evgenila Chikunova si qualifica con il primo tempo di 2’19”56 con otto decimi di vantaggio sulla svedese Sophie Hansson, crono di 2’20”31 per lei. Centro vasca completato dalla britannica Molly Renshaw con il tempo di 2’20”33. La nostra Francesca Fangio risponde subito con il quarto tempo di qualificazione di 2’20”53.

Finale: Chikunova, Hansson, Renshaw, Fangio, Escobedo, CiepLucha, McSharry, Horska


Staffetta 4×100 msta uomini

La prima delle staffette miste che chiuderanno il programma di questa manifestazione vede la Russia qualificarsi con il primo tempo di 3’25”01. Ma i nostri ragazzi sono subito al secondo posto in 3’25”58. Apre Thomas Ceccon a dorso in 50”96, segue Nicolo Martinenghi in una frazione a rana controllata di 56”90, Alberto Razzetti con una frazione a delfino di 50”48 e chiude lo stile libero di Lorenzo Zazzeri in 47”25. Al terzo tempo di qualificazione gli USA in 3’25”97.

Finale: Russia, Italia, USA, Brasile, Olanda, Francia, Norvegia, Lituania

Staffetta 4×100 mista donne

Nella staffetta mista al femminile sono la Svezia (3’52”67), il Canada (3’53”04) e l’Italia (3’53”68) a siglare i primi tempi di qualificazione per la gara che calerà definitivamente il sipario su questa quindicesima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta. Di seguito le frazioni delle nostre staffettiste: Silvia Scalia a dorso (57”71), a rana Martina Carraro (1’05”66), delfino per Ilaria Bianchi (57”39) e stile libero per Costanza Cocconcelli (52”92).

Finale: Svezia, Canada, Italia, USA, Russia, Olanda Svizzera, Cina


Finali 21 dicembre 2021 ore 15.00

4×50 sl F –
1500 sl M Paltrinieri Acerenza
100 sl M Miressi
200 ra F Fangio
200 do M Mora
100 fa F Di Liddo
50 ra M Martinenghi
50 sl F Di Pietro
4×100 mx M Italia
4×100 mx F Italia

Foto: Fabio Cetti | Corsia4