Ultima giornata di gare alla Ethiad Arena di Abu Dhabi che vede concludersi oggi i Campionati Mondiali in vasca corta. Vediamo i risultati dell’ultima sessione di qualificazione.

 

Staffetta 4×50 stile libero donne

Ultima fase delle batterie che inizia con la staffetta sprint al femminile; Stati Uniti staccano il miglior crono in 1’35”88, Olanda secondo tempo in 1’36”27. Terzo crono per la Svezia in 1’35”55. L’Italia figurava iscritta, ma non ha disputato la prova.

Finale: USA, Olanda, Svezia, Russia, Cina, Francia, Canada, Hong Kong


200 dorso uomini
Sono lo statunitense Shaine Casas, il ceco Jan Cejka e il francese Yohann Ndoye-Brouard a strappare i primi 3 tempi di qualifica per la finale del pomeriggio. Alle loro spalle con il quinto tempo il nostro atleta Lorenzo Mora vicecampione mondiale dei 50 dorso con il crono di 1’51”58; undicesimo tempo per Michele Lamberti 1’52″52.

Finale: Casas, Cejka, Ndoye-Brouard, Diener, Mora, Herlem, Lelle, Kawecki

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

200 rana donne

L’atleta russa Evgenila Chikunova si qualifica con il primo tempo di 2’19”56 con otto decimi di vantaggio sulla svedese Sophie Hansson, crono di 2’20”31 per lei. Centro vasca completato dalla britannica Molly Renshaw con il tempo di 2’20”33. La nostra Francesca Fangio risponde subito con il quarto tempo di qualificazione di 2’20”53.

Finale: Chikunova, Hansson, Renshaw, Fangio, Escobedo, CiepLucha, McSharry, Horska


Staffetta 4×100 msta uomini

La prima delle staffette miste che chiuderanno il programma di questa manifestazione vede la Russia qualificarsi con il primo tempo di 3’25”01. Ma i nostri ragazzi sono subito al secondo posto in 3’25”58. Apre Thomas Ceccon a dorso in 50”96, segue Nicolo Martinenghi in una frazione a rana controllata di 56”90, Alberto Razzetti con una frazione a delfino di 50”48 e chiude lo stile libero di Lorenzo Zazzeri in 47”25. Al terzo tempo di qualificazione gli USA in 3’25”97.

Finale: Russia, Italia, USA, Brasile, Olanda, Francia, Norvegia, Lituania

Staffetta 4×100 mista donne

Nella staffetta mista al femminile sono la Svezia (3’52”67), il Canada (3’53”04) e l’Italia (3’53”68) a siglare i primi tempi di qualificazione per la gara che calerà definitivamente il sipario su questa quindicesima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta. Di seguito le frazioni delle nostre staffettiste: Silvia Scalia a dorso (57”71), a rana Martina Carraro (1’05”66), delfino per Ilaria Bianchi (57”39) e stile libero per Costanza Cocconcelli (52”92).

Finale: Svezia, Canada, Italia, USA, Russia, Olanda Svizzera, Cina


Finali 21 dicembre 2021 ore 15.00

4×50 sl F –
1500 sl M Paltrinieri Acerenza
100 sl M Miressi
200 ra F Fangio
200 do M Mora
100 fa F Di Liddo
50 ra M Martinenghi
50 sl F Di Pietro
4×100 mx M Italia
4×100 mx F Italia

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares