Ci siamo: tra poche ore avrà inizio la 19ª edizione dei Mondiali di nuoto e, come si dice in questi casi, le chiacchiere staranno a zero. I pronostici, le sensazioni, i presentimenti verranno annullati dall’unico, grande giudice dello sport da corsia, il cronometro.

Ma proprio prima che il tabellone della Duna Arena inzi a dare i suoi verdetti, c’è tempo per un’ultima analisi che, a dispetto del titolo, è fondata su una base di realtà. Proveremo cioè a prevedere i tempi che verranno nuotati a Budapest per l’ingresso in semifinale, in finale, per il podio e per la vittoria, e per farlo useremo un semplice calcolo aritmetico.

Il primo dato su cui ci basiamo riguarda la storia recente dei Mondiali di nuoto.

Questi i tempi delle ultime tre edizioni, 2015, 2017 e 2019, che hanno assicurato l’ingresso in semifinale, in finale, il podio e la vittoria.

L’altro dato a cui ci affidiamo è la graduatoria mondiale 2022, cioè i migliori tempi nuotati in questi primi mesi dell’anno.

Nella graduatoria, prendiamo in esame tutti gli atleti che hanno disputato la gara in questione da gennaio ad oggi, compresi quelli che non prenderanno parte al Mondiale perché non qualificati o rinunciatari.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

I tre dati – tempi dai Mondiali 2015, 2017, 2019 e tempo graduatoria – vengono sommati e divisi per quattro, dandoci la previsione per il tempo che verrà nuotato a Budapest, che trovate qui sotto.

L’appuntamento è, come sempre, al dopo Mondiale per vedere quanto ci siamo avvicinati (o allontanati) alla realtà.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4