Passata la sbornia di gare e medaglie della settimana Europea, ritorna Fattidinuoto Weekly, e non poteva che farlo con una testimonianza diretta di quanto visto in prima persona dalle tribune del Foro Italico.

Sono stati i Campionati Europei più vincenti della storia dell’Italia, vissuti nella stupenda cornice della piscina più bella del mondo. Un ricordo che rimarrà indelebile negli occhi e nel cuore di chi ha vissuto le emozioni delle giornate romane, tutti a loro modo indimenticabili. 

Per questo, oggi riviviamo le dieci migliori gare degli Europei 2022 con la testimonianza diretta di ognuna di loro, scritta a caldo – anzi caldissimo – dalla tribuna stampa dello Stadio del Nuoto. 

N.B. La classifica e le opinioni sono strettamente personali e basate sull’emozione più che sulla pura tecnica; per contestare o riformulare scrivete pure, ogni commento educato è ben accetto.

N°10

50 Farfalla Femmine

Sarah Sjoestroem sembra volare sull’acqua per quanto la sua azione sia rapida ma allo stesso tempo leggera. Godiamoci ogni sua vittoria come se fosse l’ultima, anche se questa non lo sarà. 🦋


N°9

200 Stile Libero Maschi

Guardare una gara di David Popovici è un’esperienza da gustare seduti davanti al camino, con un bicchiere di vino rosso e della musica in sottofondo. L’armonia che disegna con i suoi cicli di bracciate è un misto tra l’ipnotico e l’adrenalinico: poesia in movimento. 🎻


N°8

100 Dorso Femmine

Stupiscici sempre, o Margherita, con gioie come questa. Sorrisi che sbocciano come primule nei campi, applausi che scrosciano sulle tribune, inni che risuonano in arene gremite. Stupiscici ancora, o Margherita. 🌺 


N°7

100 Rana Femmine

La campionessa del Mondo non si batte! Benny Pilato spegne tutte le speranze della concorrenza con una progressione devastante, che ha il doppio risultato di farla vincere e di portarsi dietro anche una splendida Lisa Angiolini. Doppietta azzurra, come tra i maschi: Italia patria della rana. 🐸

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

N°6

100 Dorso Maschi

Il Campione del Mondo non si batte! Thomas Ceccon mette la manina davanti, anche se le energie sono al limite, anche se i muscoli bruciano, l’oro è suo. Il nuoto italiano ha un volto 🤫 👑 


N°5

800 Stile Libero Maschi

Un tripudio incredibile, pazzesco, letteralmente da urlo. L’urlo mastodontico di Roma che acclama Gregorio Paltrinieri, autore di un’ennesima prova da campione, che ha ammazzato i rivali con un cambio di ritmo devastante nella seconda parte di gara. La carica del Foro è arrivata anche a Lorenzo Galossi, che nella sua città si prende il primo, pesantissimo, alloro individuale di quella che sarà una lunga carriera. 🔥

N°4

800 Stile Libero Femmine

Roma brucia per l’oro di Simona Quadarella, spinta dalla forza delle sue braccia e dalle urla delle gradinate, che hanno letteralmente trema al suo tocco finale. Alessia Filippi la premia, e i ricordi si accavallano: Roma 2009 →  Roma 2022, Back to the future! 🛹


N°3

50 Rana Maschi

Un boato così… 😱 Nicolò Martinenghi e Simone Cerasuolo hanno saggiato la potenza dei decibel del Foro Italico, alla partenza, all’arrivo e all’inno: incredibile. Uno dei ricordi più potenti di questi Europei. 

po-po-po-po-po-po-poooooo 🔥 


N°2

4×100 Mista Maschi

Nella grande festa romana d’agosto non poteva mancare l’apoteosi finale: vittoria di 4 secondi e stadio del Nuoto che vibra sotto il boato italiano. L’Europeo più bello di sempre: BELLISSIMO 💙

N°1

100 Stile Libero Maschi

David Popovici suona la sua sinfonia più bella, incredibile, emozionante, divina. Uno spettacolo che, visto dal vivo, è ancora più indimenticabile. La vasca di Roma è magica, e anche il romeno se ne accorge, regalando oltre alla prestazione anche sorrisi a profusione, vincendo l’oro e l’abbraccio della folla. 🎼

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4