Archiviata la scorsa settimana la Marathon World Series 2022 con la tappa finale di Eilat in Israele che ha incoronato la brasiliana Ana Marcela Cunha vincitrice fra le doone e Gregorio Paltrinieri con l’ungherese Kristof Rasovszky fra gli uomini,  la FINA presenta il calendario delle acque libere per la nuova stagione.

La prima grande novità per quella che diventerà la XVII stagione delle competizioni di fondo è il cambio di nome: FINA Open Water Tour 2023, con una gradita sorpresa per la prima volta fra le sei tappe ci sarà una gara in Italia ad aprire il circuito.

 

​FINA Open Water Tour 2023

  • 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • 27/28 maggio, Setubal (POR)
  • 5/6 agosto, Parigi (FRA)
  • 28/29 ottobre, Sun Moon Lake, Nantou (TPE)
  • 4/5 novembre, Hong Kong (HKG)
  • 1/2 dicembre, Eilat (ISR)

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Come anticipato per la prima volta l’Italia ospiterà un evento del circuito FINA e sarà Golfo Aranci (Olbia), il 20 e 21 maggio ad aprire l’Open Water Tour 2023.

Dalla Sardegna a Setubal, la cittadina portoghese che ha aperto l’edizione 2022 è ormai un tappa abituale per i nuotatori di acque libere avendo ospitato gli eventi di qualificazione olimpica per le ultime tre edizioni olimpiche; Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2021.

Terza tappa a Parigi che si terrà ad agosto dopo i Mondiali giapponesi di Fukuoka (14/30 luglio 2023), l’evento nella capitale francese farà da test ufficiale per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e si disputerà nelle acque della Senna.

Il Tour si sposterà a fine ottobre in Asia con l’evento nelle acque del Sun Moon Lake (lago Riyue) il più grande lago naturale dell’isola di Taiwan, a seguire la settimana successiva la quinta tappa di Hong Kong.

A inizio dicembre si chiuderà la stagione con Eilat (Isarele) che ha già ospitato quattro eventi FINA delle acque libere compresa la finale 2022 oltre ai Campionati del Mondo Junior nel 2018.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4