Settimana dopo settimana, da più di due anni, Fatti di nuoto Weekly vi propone le notizie più succulente del nuoto italiano ed internazionale.

Quindi, anche oggi… you’re welcome

Swim.Mi.Cup 

Questa settimana non è semplice per me scrivere di qualcosa che non sia la Swim.Mi.Cup, evento che Corsia4 ha seguito come media partner per il secondo anno consecutivo, e che non ha certo deluso le aspettative.

Un ambiente spettacolare, una vasca veloce, tanti campioni in gara e grandi personaggi a fare da contorno rendono la Swim.Mi.Cup, nonostante la giovane età dell’evento, già un classico del calendario nazionale. Una serata che ha lasciato soddisfatti proprio tutti, dal pubblico agli atleti al sottoscritto, che non vede l’ora di tornarci.

Si ritira Zach Apple

Che è stato tante cose: un grande staffettista – sei ori tra Mondiali e Olimpiadi – un grande interprete della International Swimming League (DC Trident), un ottimo velocista ma, soprattutto, l’atleta dominatore delle Universiadi di Napoli, durante le quali ha vinto la bellezza di sei ori.

Si ritira dal nuoto agonistico a soli 26 anni quello che ricorderemo come il più grande atleta universitario di sempre.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Risultati dal mondo

Chi invece si è fatto rivedere è Cameron McEvoy, l’australiano già medagliato Mondiale ed Olimpico, che è tornato a gareggiare mettendo a segno il terzo tempo stagionale nei 50 stile – 22.03.

Continua a migliorare Summer McIntosh, che nel weekend ha fatto i suoi migliori nei 100 dorso, 100 e 200 rana, e 100 farfalla, oltre ad aver nuotato un ottimo 8.20.19 negli 800 stile, migliorando il suo personale di ben 5 secondi.

Bene anche Miressi e Di Pietro al Meetining Internazionale di Lisbona, rispettivamente 48.96 nei 100 stile e 25.22 nei 50 stile, entrambi record della manifestazione.

Europei Under 23 a Dublino

Saranno a Dublino dall’11 al 13 agosto gli Europei Under 23, manifestazione che promette di essere un evento di rottura e sperimentazione, almeno in ambito europeo.

Ci saranno le gare, certamente, ma la LEN fa sapere che introdurrà diverse novità nelle presentazioni e nelle cerimonie di premiazioni, oltre a proporre le interviste post gara. Il tutto per un evento più dinamico e moderno.

Mondiali a Singapore nel 2025

Dopo Fukuoka 2023 e Doha 2024, nel 2025 si volerà a Singapore per i Mondiali in vasca lunga.

Lo ha annunciato World Aquatics, che organizzerà quindi la quarta edizione consecutiva della rassegna iridata nell’anno post olimpico (condannandoci così ad un’altra settimana di notti in bianco).

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4