Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia.

La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.

Hall of fame

La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno l’induzione che tutti aspettavano: quella di Michael Phelps.

C’è al mondo un nuotatore – oserei dire un atleta – che merita di più di lui l’arca della gloria? Phelps verrà insignito dell’onorificenza insieme al suo mentore Bob Bowman ed ad un’altra leggenda del nuoto USA, Missy Franklin.

March Madness – parte 1

Come ogni anno è arrivata l’ora delle finali NCAA, la grande festa del nuoto collegiale americano, che a noi può sembrare lontana e strana ma che nella cultura d’oltreoceano ha un posto di assoluto prim’ordine.

Nello scorso weekend è toccato alle donne: si è confermata campione l’Università della Virginia, trascinata dai tre successi di Kate Douglass con altrettanti record NCAA, nei 200 misti (1.48.37), 100 farfalla (48.51, battuta Maggie MacNeil) e 200 rana (2.01.29). Battute ampiamente sia Texas che Stanford, le Virginia Cavaliers si aggiudicano il terzo titolo consecutivo e lanciano Douglass tra le star più attese dell’anno anche in vasca lunga (che però, si sa, è tutta un’altra storia).

Nei prossimi giorni tocca agli uomini, e c’è molta curiosità per vedere se Leon Marchand si confermerà mattatore della competizione.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Katinka e Penny

Due delle protagoniste assolute delle Olimpiadi di Rio 2016 sono ai box e salteranno l’intera stagione per motivi differenti.

La ventitreenne canadese, oro nei 100 stile e miglior medagliata di sempre della sua nazione, è alle prese con il recupero dopo l’operazione al menisco del ginocchio sinistro; per lei niente Trials e, di conseguenza, niente Mondiali in Giappone.

La trentatreene Iron Lady, invece, ha fatto sapere tramite il suo Instagram di aspettare un bambino con suo marito Máté Gelencsér.

Ci fidiamo dei cinesi?

Dai Campionati Cinesi, si sa, escono sempre tempi eclatanti. Tempi che quasi mai, poi, vengono riconfermati nei momenti che contano ma che fa sempre abbastanza stupore vedere, soprattutto in fasi della stagione interlocutorie.

I Primaverili d’oriente ci dicono che Wang Shunt è già a 1.57.19 nei 200 misti, e che Qin Haiyang è a 1.57.68 (primo e secondo tempo del 2023), e che il 17enne Wang Haoyu viaggia a 47.89 nei 100 stile. Piccolo segnale anche da Li Bingjie, 16.04.06 nei 1500.

Per il resto tutto bene

Sia da Edimburgo, dove Peaty, Dean e Guy iniziano a scaldare i motori, ma soprattutto da Nizza, dove Kamminga e Sjöström sono già pronti per una primavera da protagonisti.

Mentre del Trofeo Città di Firenze abbiamo parlato sia qui che qui : ad un mese dagli Assoluti sembra tutto apparecchiato per una gran bella settimana di nuoto.

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4