Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi.

Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.

100 farfalla donne

Sono in quattro sotto il minuto in queste batterie abbastanza lente dei 100 farfalla donne, guidate da Sonia Laquintana (59.67) ed Elena Di Liddo, divise da solo un centesimo. Per volare a Doha, però, ci vorrebbe 57.9.

FINALE A: Laquintana, Di Liddo, Scotto Di Carlo, D’Innocenzo, Bianchi, Biasibetti, Polieri, Crispino


200 farfalla uomini

Federico Burdisso riprende da dove aveva lasciato qualche tempo fa, cioè dalla gara in cui è bronzo Olimpico in carica, e si impone nelle batterie con un ottimo 1.57.03, base di partenza per tornare sui suoi livelli. Dietro di lui vanno tutti molto piano, sopra i due minuti, mentre rinuncia alla gara Alberto Razzetti.

FINALE A: Burdisso, Carini, Faraci, Camozzi, Vergine, Spediacci, Foglia, Alessandrini


100 dorso donne

Tempi molto alti anche nei 100 dorso donne, con la graduatoria che viene momentaneamente vinta da Anita Gastaldi, 1.01.77, seguita Carlotta Zofkova, unica alla atleta sotto i 62 secondi (per andare a Doha servirebbe scendere sotto i 60 secondi).

FINALE A: Gastaldi, Zofkova, Scalia, Gaetani, Pasquino, Toma, Biasioli, Gorlier

50 dorso uomini

Dopo la qualificazione Mondiale nei 100, Michele Lamberti conferma il buono stato di salute anche nella distanza più veloce e scende già al mattino sotto i 25 secondi (24.95), mettendo la mano davanti a Lorenzo Mora e Simone Stefanì. 

FINALE A: Lamberti, Mora, Stefanì, Lazzari, Brunella, Glessi, Bacico, Busa


400 misti donne

In una gara orfana di Sara Franceschi e Ilaria Cusinato, Anna Pirovano (4.49.76) e Francesca Fresia lottano per il vertice delle qualificazioni, divise da soli 15 centesimi, seguite a 43 centesimi da Claudia Di Passio. 

FINALE A: Pirovano, Fresia, Di Passio, Patetta, Toni, Alzetta, Della Corte, Losito 


400 misti uomini

Torna in acqua Alberto Razzetti e nuota una batteria serena in 4.23.89, seguito dal giovane ed arrembante Christian Mantegazza (4.24) ed altri cinque atleti che nuotano 4.25.

FINALE A: Razzetti, Mantegazza, Sarpe, Martelli, Rosa, Bondavalli, Matteazzi, Altini

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

100 stile libero donne

La gara regina al femminile vede già una bella bagarre al vertice, con sei atlete racchiuse in mezzo secondo e tutte le finaliste sotto i 56, dal 55.28 di Sofia Morini al 55.94 di Cristiana Stevanato. Il tempo per i Mondiali è 53.9. 

FINALE A: Morini, Tarantino, Cocconcelli, Menicucci, Curtis, Biagioli, Biagiotti, Stevanato


100 stile libero uomini

Tra i maschi invece svetta Alessandro Miressi, che nuota 48.42 con apparente semplicità, seguito da un buon Leonardo Deplano, anch’egli sotto i 49 secondi (48.94). In finale sarà interessante vedere quanto ne ha ancora Miressi (47.9 per volare a Parigi) e quanto ne hanno gli altri papabili staffettisti.  

FINALE A: Miressi, Deplano, Frigo, Zazzeri, Conte Bonin, Dotto, Di Cola, Carraro


50 rana donne

Altro squillo di Benedetta Pilato, che vola a 29.58 già al mattino e che sembra avere la miglior nuotata possibile oltre che una condizione già invidiabile. L’altra già qualificata per Doha, Anna Bottazzo, la segue a più di un secondo di distanza. 

FINALE A: Pilato, Bottazzo, Angiolini, Castiglioni, Fangio, Franco, Guerra, Licignano

50 rana uomini

Dopo la vittoria dei 100 rana, Ludovico Viberti sembra aver mantenuto una buona lena e si impone nelle batterie come unico sotto i 27 (26.96), seguito da Nicolò Martinenghi, Poggio e Cerasuolo, tutti chiusi in 4 decimi.

FINALE A: Viberti, Martinenghi, Poggio, Cerasuolo, Rizzardi, Pinzuti, Mancini, Saladini 


800 stile libero donne e uomini – serie lente

Realizza il miglior crono del mattino Anna Chiara Mascolo in 8.51.31 mantre al maschile il più veloce è Tommaso Gallesio in 8.16.48.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4