Siamo al penultimo giorno di finali agli Assoluti UnipolSai e il programma è ricco di gare interessanti e possibili sorprese. Noi siamo LIVE dallo Stadio del Nuoto di Riccione e questo è il nostro recap.

100 farfalla uomini

Una gara senza padrone fisso trova in Alberto Razzetti il campione 2024: in attesa del Settecolli, con 52.06 è ora anche papabile per un’eventuale staffetta mista. Argento per Edoardo Valsecchi in 52.29, bronzo per Lorenzo Gargani, 52.38.


100 dorso donne

Con uno sprint finale molto combattuto, Erika Gaetani vince i 100 dorso in 1.00.58, bruciando di 2 centesimi Margherita Panziera: entrambe sono a 1 secondo dal limite olimpico. Bronzo in 1.01.04 per Federica Toma. 

200 dorso uomini

Dopo lo spavento della squalifica (poi ritirata in seguito al ricorso) in batteria, Matteo Restivo reagisce alla grande e nuota un 200 dorso dei suoi, chiudendo in 1.56.83, a solo mezzo secondo dal limite Olimpico. Argento per Venini, 1.58.22, brocco per Lorenzo Mora, 1.58.71. Dalla finale B, squillo di Thomas Ceccon, che vince in 1.57.12: che sia questa, dopotutto, la sua seconda gara Olimpica? 


200 farfalla donne

In due vanno sotto il 2.10 e a spuntarla è Paola Borrelli, che con 2.09.11 supera Roberta Piano del Balzo e si aggiudica il suo primo titolo assoluto. Bronzo per Antonella Crispino in 2.10.19.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

200 rana uomini

Titolo italiano per Nicolò Martinenghi, che lima il suo personale e scende a 2.10.09, dimostrando buona attitudine (e possibilità future) anche nella distanza doppia. L’argento va a Christian Mantegazza, 2.12.12, il bronzo a Andrea Fusco, 2.12.47. 


50 stile libero donne

Sara Curtis vince in 24.63, confermando anche in finale (sia nel crono che nella nuotata) il livello raggiunto con il record italiano della mattinata. Le altre sono ben staccate: al secondo posto Chiara Tarantino, 25.14, terza Costanza Cocconcelli, 25.23.

200 stile libero uomini

Con un’ultima vasca impressionante, Alessandro Ragaini brucia Filippo Megli e si mette al collo la medaglia d’oro dei 200 stile, con il tempo di 1.45.83, limite Olimpico e record italiano junior e cadetti. Megli è argento in 1.46.50, Caserta bronzo 1.46.88. 


4×200 stile libero donne

Si aggiudica il titolo assoluto il Centro Sportivo Esercito con 8.02.51 (Ramatelli 2.00.33, Menicucci 2.01.39, Verona 2.01.58, Morini 1.59.2), argento per CS Carabinieri e bronzo per CC Aniene. La miglior frazione interna è di Simona Quadarella, 1.58.90. 

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4