Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions.

Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40 società presenti tra le quali alla fine a spuntarla è l’Olimpia Sport Village con 603,5 punti, più di cento meglio della seconda classificata la Caravaggio S.V. Aqua, mentre al terzo posto si piazza la squadra francese Olympic Nice Natation.

Protagonisti i giovani, e in campo assoluto brilla specialmente tra le ragazze Chiara Della Corte (2005 Campania Sport) che risulta essere la più vincente con ben cinque successi: domina infatti la rana vincendo dal 50 al 200 (32”44 – 1’09”93- 2’30”47) e fa suoi anche i 200 e 400 misti (2’17”09 – 4’51”91).

Restando al femminile vittorie plurime anche per Marina Cacciapuoti (2005 Olimpic Nuoto Napoli) che si impone nei 50 e 100 stile in 26’’84 e 58’’32 oltre ai 50 farfalla chiusi in 28’’16.

Doppietta anche per Beatrice Merico (2006 RN Aprilia) che fa suoi i 100 e 200 dorso (1’04’’53 e 2’18’’96).

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Al maschile rana e dorso vengono dominati da due atleti: Francesco Fattorusso (2006 Olympia Sport Village) vince tutto a rana con i crono di 29”35 – 1’05”69 – 2’23”27 mentre Flavio Leoni (2005 RN Aprilia) conquista il tris nel dorso in 25”95 – 59”18 – 2’06”70.

Doppietta poi per Matteo Musso (2004 NC Milano) nei 50 e 100 farfalla, chiusi in 24’’65 e 55’’41.

Infine quattro vincitori diversi nelle prove dello stile libero: i 50 li porta a casa Giovanni Mastrorilli (2006 In Sport Rane Rosse) con 22’’98, la gara regina invece va a Gaetano Spagnuolo (2001 Caravaggio S.V. Aqua) con 50’’56. A Simone Rippo (2004 Napoli Nuoto) vanno i 200 in 1’54’’14. Chiude con il successo nei 400 stile Vincenzo Del Vecchio (2005 Olimpic Nuoto Napoli) con il crono di 4’09’’67.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4