Ci sono alcuni elementi che contraddistinguono l’arrivo dell’estate per un nuotatore: gli allenamenti in acque libere, il costume a due pezzi, gli occhialini specchiati ma soprattutto la piscina scoperta!

Dopo mesi di allenamenti nella vasca al coperto, alcuni impianti hanno la possibilità di offrire ai propri nuotatori delle sedute di allenamento caratterizzate da un vero e proprio bagno di sole e giornate paragonabili a quelle trascorse in uno stabilimento balneare.

Per questi e molti altri motivi vi innamorerete delle piscine all’aperto e noi ve ne elenchiamo 4 per cui proprio non potrete farne a meno!

I tramonti durante gli allenamenti serali

La sensazione sarà quella di un’aperitivo sul lungomare ed osservare il tramonto dal vostro elemento naturale renderà il vostro training più rilassante.

Quando il cielo si tingerà di arancio potrete assaporarne l’essenza fino all’ultimo istante e terminato l’allenamento vi ritroverete a voler stare ancora in acqua!

I “segni” che fanno di voi un vero nuotatore

Il due pezzi potrebbe regalarvi un’abbronzatura adatta al bikini da spiaggia ma rinuncereste davvero ad un segno del costume da vero nuotatore?

Le nuotatrici, in particolare, potranno sfoggiare il contrasto della loro pelle scurissima con i più svariati incroci impressi sulla schiena a seconda del costume scelto! I nuotatori, invece, potranno fieramente mostrare il segno degli occhialini… meglio se svedesi!

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Mai più effetti tossici del cloro

Con la piscina scoperta, inizialmente, vi adatterete ad una nuova sensazione nella respirazione e potreste addirittura nuotare più lentamente, ma finalmente non dovrete preoccuparvi delle esalazioni “tossiche” rilasciate nei luoghi chiusi dal cloro.

 

La vostra ombra renderà tutto più… chiaro!

Sembra incredibile ma l’immagine proiettata dal sole sul fondo della piscina, potrà davvero aiutarvi a studiare e capire la vostra tecnica. Se guardare la riga blu sul fondo, per tutto l’inverno, vi ha procurato noia e logorio, finalmente ora potrete osservarla con occhi diversi.

Studiate i vostri movimenti, la vostra bracciata ed imparerete a capire come rendere perfetto il vostro stile!

Foto: A. Evangelista | Corsia4