Amanti del nuoto? Amanti del freddo?

Ice Swim Xmas Cup è il regalo di Natale apposta per voi!

Per la prima volta in Italia un evento di nuoto in acque gelide, sabato 23 dicembre al Golfo di Omegna, organizzato dalla società Senza Limiti A.S.D. e dal referente organizzativo Andrea Vietti e quelli tecnici ed esperti gelidisti Enzo Favoino e Federico Miot

Abbiamo fatto due chiacchere proprio con Federico che ci ha spiegato come nasce quest’evento e qual è il suo obbiettivo.

Una location speciale, con la ricreazione di una vasca da 50 metri e cinque corsie nel Golfo di Omegna, con un ringraziamento particolare che va al Comune per la possibilità di organizzare un evento così particolare.

Sarà una prima volta in Italia di un evento in acque gelide, anche se probabilmente la temperatura dell’acqua non sarà proprio da gelidisti, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 5-6 gradi.

Il nuoto in acque gelide sta avendo un grande incremento di popolarità negli ultimi anni, specialmente in Italia, dove nel 2025 si terranno per la prima volta i Campionati Mondiali IISA (la federazione che gestisce questi eventi), a Molveno.

L’evento di Omegna nasce proprio con uno scopo dimostrativo, per attirare più persone possibili verso questa disciplina.

Ice Swim Xmas Cup è infatti aperta a tutti, agonisti e master ed in più offre la possibilità, esclusa nelle gare ufficiali in acque gelide, di indossare la muta. Insomma, un’occasione per provare la sensazione di nuotare al freddo anche per chi è giustamente un po’ intimorito.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Un programma ricco quello che vedremo a Omegna, che offre 50 di stile, rana e farfalla, 100 stile e rana, 250 stile e i 1000 stile libero, questi ultimi riservati solamente a chi è gelidista certificato IISA, ovvero ha già svolto tale distanza in prove ufficiali. Il tutto sempre senza tuffo di partenze e virate con capriola.

Il Mondiale di Molveno sarà il primo evento aperto sia a master che agonisti con due distinte categorie. Per questo speriamo che qualche big del nuoto azzurro, l’anno dopo i Giochi, abbia voglia di buttarsi in vasca, rigorosamente gelata, per aiutare ad accrescere la visibilità di questo movimento.

Agli scorsi Mondiali che si sono svolti in Francia erano presenti per esempio, diversi agonisti transalpini. Tutto ciò perché il vero obbiettivo del movimento in acque gelide è quello di far riconoscere tale sport come disciplina olimpica e il passo sembra davvero ormai prossimo. Già la LEN – European Aquatics, la Federazione Natatoria Europea, ha riconosciuto il nuoto in acque gelide come attività di interesse, il passo successivo è quello di portarla proprio ai Giochi. Sicuramente non a Milano e Cortina 2026, speriamo nei successivi…”

Una speranza motivata anche dal grande impegno che il movimento di IISA Italy sta muovendo. Potete seguire ogni aggiornamento sulla pagina Facebook dedicata, ma specialmente in acqua!

Ai recenti Mondiali di Samoens che si sono tenuti in a inizio 2023 il gruppo azzurro è tornato a casa con ben 14 ori, 4 argenti e 3 bronzi. Insomma, un bel bottino. Il prossimo step sarà il primo Campionato Europeo che si svolgerà a Oradea in Romania dal primo al 4 febbraio.

Ma prima tutti a Omegna, dove vi aspetta oltre al freddo anche un bel gruppo di amici e soprattutto un caldo vin brulè a fine competizione. Il tutto potrebbe essere seguito in live via social e non sono escluse altre soprese alle quali sta lavorando il comitato organizzatore!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4