A una settimana dalla presentazione del FINA Open Water Tour 2023 anche la LEN presenta il calendario delle acque libere per la nuova stagione: LEN Open Water Cup 2023.

Il circuito LEN sarà composto da sei tappe e si svolgerà dal 19 marzo con l’apertura a Eilat (ISR) per concludersi il 23 settembre a Barcellona.

Campioni uscenti dell’edizione 2022 Gregorio Paltrinieri per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e Ginevra Taddeucci in campo femminile. Ma non solo, infatti il podio maschile è tutto azzurro con la piazza d’onore per Domenico Acerenza e il terzo gradino per Marcello Guidi. La tedesca Jeanette Spiwoks completa il podio femminile.

​LEN Open Water Cup 2023

  • 19 marzo, Eilat (ISR)
  • 13 maggio, Piombino (ITA)
  • 17 giugno, Belgrado (SRB)
  • 19 agosto, Samorin (SVK)
  • 3 settembre, Vales (MKD)
  • 23 settembre, Barcellona (ESP)

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Si parte quindi a marzo da Eilat – che sarà anche la tappa conclusiva del circuito FINA a dicembre – da Israele all’Italia con la tappa di Piombino prevista il 13 maggio (esce dal calendario Alghero probabilmente per concentrarsi sull’organizzazione di Golfo Aranci del Toru FINA).

A giugno si torna a gareggiare come nel 2022 nella capitale della Serbia, Belgrado, per poi passare ad agosto a Samorin in Slovacchia, post Mondiali giapponesi di Fukuoka (14/30 luglio 2023) e il test event FINA di Parigi (5/6 agosto).

Ultime due tappe a settembre con l’esordio di Veles (Macedonia del Nord) alternativa alla più conosciuta location sul lago Ohrid, per chiudere a Barcelona.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4