In occasione della prima tappa della Marathon Swim World Series – ex World Cup – che si è svolta a Doha (Qatar) lo scorso 17 marzo la FINA ha annunciato la collaborazione con l’azienda italiana Microplus che sarà quindi cronometrista uffciale  delle Series per le edizioni 2018 e 2019.

La Microplus Data Processing & Timing offre una vasta gamma di servizi ai suoi clienti che coprono diverse aree: cronometraggio, servizi di elaborazione dati e CIS, grafica TV e virtuale.

Inoltre Microplus ha maturato molti anni di esperienza nella fornitura di soluzioni di cronometraggio in loco per diversi eventi acquatici come la FINA / HOSA 10km Marathon Swimming World Cup 2017, FINA Artistic Swimming World Series e FINA World Masters Championships.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Il Presidente FINA Julio C. Maglione ha commentato:

Siamo molto grati per il supporto di Microplus e siamo lieti di collaborare con loro. Questa nuova partnership giocherà un ruolo importante nei prossimi due anni per aiutarci a far crescere ulteriormente il seguito delle Series e offrire una gestione professionale e uniforme per tutte le competizioni di élite di questo sport.

Il Presidente del consiglio di amministrazione di Microplus, Maurizio Destefanis, ha dichiarato:

Vogliamo ringraziare la FINA per la grande opportunità che ci è stata data. FINA e Microplus hanno una lunga storia di cooperazione nel corso degli anni. In particolare, abbiamo lavorato insieme per i Campionati del Mondo Masters nelle ultime tre edizioni con reciproca soddisfazione.

Microplus sta lavorando per sviluppare i servizi di cronometraggio e gestione dati per gli sport acquatici da lungo tempo e per questo nuovo progetto intendiamo introdurre nuove tecnologie per avere informazioni in tempo reale utilizzando speciali dispositivi GPS che verranno sperimentati durante la stagione.

L’accordo che è stato firmato è un passo importante e una grande sfida e siamo certi che il supporto incondizionato che il nostro team fornirà, aiuterà FINA e tutti i Comitati Organizzatori Locali a conseguire risultati professionali di primo ordine.

Fonte FINA newsletter

(Foto copertina: Gregorio Paltrinieri | Instagram)