Sabato 11 e domenica 12 le acque agitate del golfo di Castiglione della Pescaia hanno ospitato il  9° Trofeo Granducato di Toscana, manifestazione del calendario ufficiale FIN ben organizzata dalla Nuoto Grosseto con base di partenza presso il Bagno Balena.
Matteo Sogne (Swim Pro SS9) fa man bassa: aggiudicandosi entrambe le prove del programma domenicale ovvero  la 5km e il miglio. Nella 3km di sabato, dopo aver guadagnato oltre 50 metri di vantaggio a metà gara, tra traiettorie sbagliate e poco feeling con le onde è stato infilzato al tocco da Andrea Bondanini (Team N Lombardia) che con Mattia Bondavalli  (Swim Pro SS9) hanno monopolizzato i podi delle tre prove.

PARTECIPANTI

Miglio

3 km

5 km

3 km

La prova di sabato è stata la più frequentata con 158 atleti classificati e 11 ritirati. Come già anticipato vince allo sprint Andrea Bondanini in 41:09.5 su Matteo Sogne argento in 41:09.5, più distaccato Mattia Bondavalli bronzo in 42:21.8.
Al femminile vittoria per l’atleta di casa Arianna Ferrari (N Grosseto) che chiude settima nella generale con il crono di 46:49.0, seconda Matilde Cassinis (Tiro a volo N) in 50:54.0 (13ª) e tarza Alessia Esposito (Aurelia N) in 50:58.0 (15ª).
Passiamo alle categorie Master con l’ottimo prova di Silvio Ivaldi (Genova N) che chiude 4° nella classifica generale e primo M30 in 46:37.0; oro M45 e 8° posto per Riccardo Barbanti (Lerici N master) in 49:02.8 seguito in 9ª posizione da Luca Vigneri (Genova N) argento nella stessa categoria in 49.10:8.
Fra le donne è Gaia Naldini (N genovesi) la protagonista 14ª nella generale in 50:55.2 e prima M40, bene nelle M45 Daniela Sabatini (Team Insubrika) oro in 51:31.9 (18ª) ed Eleonora Ferrando (Genova N) argento in 54.36.6 (30ª).
Segnaliamo inoltre nelle prime quindici posizioni della generale la vittoria M50 di Luca Monolo (N Milanesi) in 49:13.0 (10°) e M40 di Massimo Milano (N Grosseto) in 50:07.7 (11°) oltre al bronzo M45 di Michele Barbuscia (CC Aniene) che chiude 12° in 50:13.2.
Fra i ‘meno giovani‘ in gara le due ondine della Nuoto Piombino Dusca Rosignoli oro M60 e Giuliana Polizzy prima M65 (2h16:58.2 e 2h16:58.6), mentre fra gli uomini vittorie M80 per Giuseppe Billotta (CN Bastia) in 2h23:36.3, M75 Alessandro Clerici (On sport Sestri L.) con 2h19:26.8 e M70 Federico Di Carlo (Lerici N master) in 1h11:48.3.

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | il Recap dei Mondiali di nuoto in acque libere

Il nuoto in acque libere ha aperto il Mondiale di Singapore, non senza "thrilling", visto i continui spostamenti della 10 km dei primi giorni dovuti alle condizioni dell'acqua fuori dagli standard. Ma ha regalato tante emozioni e medaglie all'Italia che ha chiuso la...

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

5 km

La domenica mattina si riparte con la prova più lunga dei 5 km (96 classificati e 24 ritiri), il mare un po’ agitato impone un cambio di percorso, ma tutto procede per il meglio, il podio assoluto vede la rivincita con distacco di Matteo Sogne (1h10:32.7) su Andrea Bondanini (1h11:54.1), si conferma sul gradino più basso del podio Mattia Bondavalli in 1h12:14.9.
Fra le donne la prima in classifica è la Master DOC Gaia Naldini che chiude 7ª nella genarale e prima M40 in 1h19:40.0. Bisogna scendere fino alla 14ª posizione per trovare la prima agonista: Maya Bordugo (Swim Pro SS9) che chiude la sua prova in 1h:20.58.1, seguono 16ª Federica Marcolongo (Aurelia N) in 1h21:35.1 e 20ª Arianna Ferrari in 1h26:14.4.
Tornando ai Master chiude al 4° posto genrale Andrea Ferrari (Derthona N) con la vittoria M25 in 1h19:15.1, 6° Andrea Ottaviani (Genova N) al comando degli M30 in 1h19:31.4 e 8° il compagno di squadra Paolo Perrotti che con 1h19:41.0 domina gli M55. Continuando a scorre la classifica troviamo 9° Michele Barbuscia oro M45 in 1h19:45.7, 10° Guido Nicora (N genovesi) argento M45 in 1h20:00.3, 11° Luca Valeriani (CN Bastia) primo M40 in 1h20:26.0, 12° Raffaele Riccò (Sea Sub Modena) primo M35 in 1h20:27.5 e 14° Luca Monolo M50 in 1h21:32.0.
Segnaliamo quindi il secondo successo di Daniela Sabatini nelle M45 con 1h35:28.2 (29a) e la vittoria M25 di Deianira Veneziano (Genova N) in 1h38:17.8. Oltre alla ottima prova di Salvatore Deiana (Rapallo N) che chiude in 1h52:25.9 conquistando l’oro M70.

Miglio

Il miglio pomeridiano ricalca il podio della 5 km, dominatore ancora Matteo Sogne in 22:52.8, seguito da Andrea Bondanini in 23:05.4 e Mattia Bondavalli in 23:40.6. Fra i Master sfida M30 fra Andrea Ottaviani che precede all’arrivo Silvio Ivaldi rispettivamente 5° e 6° in 24:58.8 e 25:00.7, bene Paolo Perrotti che chiude 14° vincendo gli M55 in 25:40.2.
Al femminile secondo successo per Arianna Ferrari 10ª al traguardo in 25:09.8, seguono le due portacolori della Swim Project Gaia Tacconi e Rebecca Fiorucci rispettivamente 15ª e 16ª in 25:57.7 e 26:03.3.
Fa triplete Gaia Naldini chiudendo 18ª in 26:48.6 e prima M40, così come Deianira ª(Genova N) nelle M25 che qui è 37ª in 29:31.8. Vittorie di categoria anche per Valentina Martini (CN Bastia) M35 in 29:20.8 (33a), Giuseppe Billotta M80 in 42:30.7 e il duo di Piombino Dusca Rosignoli M60 e Giuliana Polizzy M65 (55:03.0 e 55:04.1).

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)

Podio 5 km (Foto: F. Fogliani)

Podio miglio (Foto: F. Fogliani)