Sabato 11 e domenica 12 le acque agitate del golfo di Castiglione della Pescaia hanno ospitato il  9° Trofeo Granducato di Toscana, manifestazione del calendario ufficiale FIN ben organizzata dalla Nuoto Grosseto con base di partenza presso il Bagno Balena.
Matteo Sogne (Swim Pro SS9) fa man bassa: aggiudicandosi entrambe le prove del programma domenicale ovvero  la 5km e il miglio. Nella 3km di sabato, dopo aver guadagnato oltre 50 metri di vantaggio a metà gara, tra traiettorie sbagliate e poco feeling con le onde è stato infilzato al tocco da Andrea Bondanini (Team N Lombardia) che con Mattia Bondavalli  (Swim Pro SS9) hanno monopolizzato i podi delle tre prove.

PARTECIPANTI

Miglio

3 km

5 km

3 km

La prova di sabato è stata la più frequentata con 158 atleti classificati e 11 ritirati. Come già anticipato vince allo sprint Andrea Bondanini in 41:09.5 su Matteo Sogne argento in 41:09.5, più distaccato Mattia Bondavalli bronzo in 42:21.8.
Al femminile vittoria per l’atleta di casa Arianna Ferrari (N Grosseto) che chiude settima nella generale con il crono di 46:49.0, seconda Matilde Cassinis (Tiro a volo N) in 50:54.0 (13ª) e tarza Alessia Esposito (Aurelia N) in 50:58.0 (15ª).
Passiamo alle categorie Master con l’ottimo prova di Silvio Ivaldi (Genova N) che chiude 4° nella classifica generale e primo M30 in 46:37.0; oro M45 e 8° posto per Riccardo Barbanti (Lerici N master) in 49:02.8 seguito in 9ª posizione da Luca Vigneri (Genova N) argento nella stessa categoria in 49.10:8.
Fra le donne è Gaia Naldini (N genovesi) la protagonista 14ª nella generale in 50:55.2 e prima M40, bene nelle M45 Daniela Sabatini (Team Insubrika) oro in 51:31.9 (18ª) ed Eleonora Ferrando (Genova N) argento in 54.36.6 (30ª).
Segnaliamo inoltre nelle prime quindici posizioni della generale la vittoria M50 di Luca Monolo (N Milanesi) in 49:13.0 (10°) e M40 di Massimo Milano (N Grosseto) in 50:07.7 (11°) oltre al bronzo M45 di Michele Barbuscia (CC Aniene) che chiude 12° in 50:13.2.
Fra i ‘meno giovani‘ in gara le due ondine della Nuoto Piombino Dusca Rosignoli oro M60 e Giuliana Polizzy prima M65 (2h16:58.2 e 2h16:58.6), mentre fra gli uomini vittorie M80 per Giuseppe Billotta (CN Bastia) in 2h23:36.3, M75 Alessandro Clerici (On sport Sestri L.) con 2h19:26.8 e M70 Federico Di Carlo (Lerici N master) in 1h11:48.3.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

5 km

La domenica mattina si riparte con la prova più lunga dei 5 km (96 classificati e 24 ritiri), il mare un po’ agitato impone un cambio di percorso, ma tutto procede per il meglio, il podio assoluto vede la rivincita con distacco di Matteo Sogne (1h10:32.7) su Andrea Bondanini (1h11:54.1), si conferma sul gradino più basso del podio Mattia Bondavalli in 1h12:14.9.
Fra le donne la prima in classifica è la Master DOC Gaia Naldini che chiude 7ª nella genarale e prima M40 in 1h19:40.0. Bisogna scendere fino alla 14ª posizione per trovare la prima agonista: Maya Bordugo (Swim Pro SS9) che chiude la sua prova in 1h:20.58.1, seguono 16ª Federica Marcolongo (Aurelia N) in 1h21:35.1 e 20ª Arianna Ferrari in 1h26:14.4.
Tornando ai Master chiude al 4° posto genrale Andrea Ferrari (Derthona N) con la vittoria M25 in 1h19:15.1, 6° Andrea Ottaviani (Genova N) al comando degli M30 in 1h19:31.4 e 8° il compagno di squadra Paolo Perrotti che con 1h19:41.0 domina gli M55. Continuando a scorre la classifica troviamo 9° Michele Barbuscia oro M45 in 1h19:45.7, 10° Guido Nicora (N genovesi) argento M45 in 1h20:00.3, 11° Luca Valeriani (CN Bastia) primo M40 in 1h20:26.0, 12° Raffaele Riccò (Sea Sub Modena) primo M35 in 1h20:27.5 e 14° Luca Monolo M50 in 1h21:32.0.
Segnaliamo quindi il secondo successo di Daniela Sabatini nelle M45 con 1h35:28.2 (29a) e la vittoria M25 di Deianira Veneziano (Genova N) in 1h38:17.8. Oltre alla ottima prova di Salvatore Deiana (Rapallo N) che chiude in 1h52:25.9 conquistando l’oro M70.

Miglio

Il miglio pomeridiano ricalca il podio della 5 km, dominatore ancora Matteo Sogne in 22:52.8, seguito da Andrea Bondanini in 23:05.4 e Mattia Bondavalli in 23:40.6. Fra i Master sfida M30 fra Andrea Ottaviani che precede all’arrivo Silvio Ivaldi rispettivamente 5° e 6° in 24:58.8 e 25:00.7, bene Paolo Perrotti che chiude 14° vincendo gli M55 in 25:40.2.
Al femminile secondo successo per Arianna Ferrari 10ª al traguardo in 25:09.8, seguono le due portacolori della Swim Project Gaia Tacconi e Rebecca Fiorucci rispettivamente 15ª e 16ª in 25:57.7 e 26:03.3.
Fa triplete Gaia Naldini chiudendo 18ª in 26:48.6 e prima M40, così come Deianira ª(Genova N) nelle M25 che qui è 37ª in 29:31.8. Vittorie di categoria anche per Valentina Martini (CN Bastia) M35 in 29:20.8 (33a), Giuseppe Billotta M80 in 42:30.7 e il duo di Piombino Dusca Rosignoli M60 e Giuliana Polizzy M65 (55:03.0 e 55:04.1).

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)

Podio 5 km (Foto: F. Fogliani)

Podio miglio (Foto: F. Fogliani)