Si è conclusa una seconda edizione della Palmaria Island, che ha registrato gare di alto livello, non solo per la presenza dei campioni della Nazionale di Fondo ma anche nelle categorie Master con podi di alto valore.

Il tempo un po’ imbronciato del mattino ha lasciato spazio nel pomeriggio ad un bel sole: mare calmo e assenza di vento hanno permesso il regolare svolgimento della gara. Tre ondate di partenza per i 302 concorrenti iscritti, che hanno percorso i circa 3 km nel magnifico specchio d’acqua che divide l’isola Palmaria dalla terra ferma con le sue imprevedibili correnti.

Nella classifica generale vince allo sprint Dario Verani (DLF N Livorno) in 34’21.50, secondo Simone Ercoli (GS Fiamme Oro) a +0,75, terzo Francesco Ghettini (RN Spezia) a +2.60, leggermente più distaccati Edoardo Stochino a +12 quarto e Andrea Bianchi quinto a +12.20.

Vince nettamente la classifica femminile Laura Adorni (N Genovesi) con il tempo di 36’56.60 al 9° posto nella generale, seconda Giulia Macchiavello (Genova N) con il tempo di 38’19″70, terza Sofia Oliveri (N Genovesi) a +4.40 dall’argento, quarta Diletta Zini e quinta Chiara De Pascale.

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Tris della Genova Nuoto fra i Master primo all’arrivo è Andrea Ottaviani (Genova N) 14° nella generale e oro M30 in 37’43.70, vince gli M35 Andrea Imperiale che chiude con il 17° crono di 38’19.70 mentre Marco Re chiude 18° e si aggiudica gli M40 in 38’22.25.

Bella sfida negli M45 con Riccardo Barbanti (Lerici N) che si prende la vittoria in 38’58.55 lasciando a +3.1 Michele Barbuscia (Flaminio SC), mentre negli M55 Roberto Olmi (Sp N Grosseto) vince in 41’03.70 davanti a Paolo Perrotti (Genova N) a +5.55.

Vediamo le altre vittorie Master: Stefano Argiolas è oro negli M50 in 39’11.10, Jacopo Chiti (N Pistoia) M25 44’06.70, Guido Baroni (N genovesi) M60 45’56.30, Salvatore Deiana (Rapallo N) M70 48’50.15, Bruno Richieri (Rapallo N) M65 49’42.90 e Alessandro Clerici 1h06’45.90.

In campo femminile il tris Master è della Nuotatori Genovesi con Gaia Naldini (N genovesi) che chiude la sua prova in 40’50.70 prendendosi la vittoria nelle M40 (31° posto generale), seguono le due M25 Claudia Pastorino (N genovesi) con 43’57.10 e Alice Torre in 45’05.45.

Grande prova per la M50 Isabella Toti (Pol Am Prato) che con 45’43.80 chiude al 18° posto della classifica femminile, le altre vincitrici di categoria sono: Elena Desideri (Sp N Grosseto) M45 45’47.15, Giulia Ghiretti (Genova N) M35 46’31.55, Veronica Magistrati (Genova N) M30 47’41.80, Grazia Gavoglio (N rivarolesi) M60 51’31.95, Anna Ismail (Sea sub MO) M55 59’29.10 e Giuliana Polizzy (N Piombino) 1h08’18.35.

Foto: Facebook Palmaria Island