Si è conclusa una seconda edizione della Palmaria Island, che ha registrato gare di alto livello, non solo per la presenza dei campioni della Nazionale di Fondo ma anche nelle categorie Master con podi di alto valore.

Il tempo un po’ imbronciato del mattino ha lasciato spazio nel pomeriggio ad un bel sole: mare calmo e assenza di vento hanno permesso il regolare svolgimento della gara. Tre ondate di partenza per i 302 concorrenti iscritti, che hanno percorso i circa 3 km nel magnifico specchio d’acqua che divide l’isola Palmaria dalla terra ferma con le sue imprevedibili correnti.

Nella classifica generale vince allo sprint Dario Verani (DLF N Livorno) in 34’21.50, secondo Simone Ercoli (GS Fiamme Oro) a +0,75, terzo Francesco Ghettini (RN Spezia) a +2.60, leggermente più distaccati Edoardo Stochino a +12 quarto e Andrea Bianchi quinto a +12.20.

Vince nettamente la classifica femminile Laura Adorni (N Genovesi) con il tempo di 36’56.60 al 9° posto nella generale, seconda Giulia Macchiavello (Genova N) con il tempo di 38’19″70, terza Sofia Oliveri (N Genovesi) a +4.40 dall’argento, quarta Diletta Zini e quinta Chiara De Pascale.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Tris della Genova Nuoto fra i Master primo all’arrivo è Andrea Ottaviani (Genova N) 14° nella generale e oro M30 in 37’43.70, vince gli M35 Andrea Imperiale che chiude con il 17° crono di 38’19.70 mentre Marco Re chiude 18° e si aggiudica gli M40 in 38’22.25.

Bella sfida negli M45 con Riccardo Barbanti (Lerici N) che si prende la vittoria in 38’58.55 lasciando a +3.1 Michele Barbuscia (Flaminio SC), mentre negli M55 Roberto Olmi (Sp N Grosseto) vince in 41’03.70 davanti a Paolo Perrotti (Genova N) a +5.55.

Vediamo le altre vittorie Master: Stefano Argiolas è oro negli M50 in 39’11.10, Jacopo Chiti (N Pistoia) M25 44’06.70, Guido Baroni (N genovesi) M60 45’56.30, Salvatore Deiana (Rapallo N) M70 48’50.15, Bruno Richieri (Rapallo N) M65 49’42.90 e Alessandro Clerici 1h06’45.90.

In campo femminile il tris Master è della Nuotatori Genovesi con Gaia Naldini (N genovesi) che chiude la sua prova in 40’50.70 prendendosi la vittoria nelle M40 (31° posto generale), seguono le due M25 Claudia Pastorino (N genovesi) con 43’57.10 e Alice Torre in 45’05.45.

Grande prova per la M50 Isabella Toti (Pol Am Prato) che con 45’43.80 chiude al 18° posto della classifica femminile, le altre vincitrici di categoria sono: Elena Desideri (Sp N Grosseto) M45 45’47.15, Giulia Ghiretti (Genova N) M35 46’31.55, Veronica Magistrati (Genova N) M30 47’41.80, Grazia Gavoglio (N rivarolesi) M60 51’31.95, Anna Ismail (Sea sub MO) M55 59’29.10 e Giuliana Polizzy (N Piombino) 1h08’18.35.

Foto: Facebook Palmaria Island