Esistono molte ragioni per cui il nuoto e le feste natalizie sembrano rappresentare un’antitesi l’uno per l’altro.

Ogni anno, prima delle vacanze, mi ripropongo di non saltare neppure un appuntamento con gli allenamenti pensando alle abbuffate che dovrò affrontare a Natale: “butto giù qualche chiletto così poi posso mangiare senza pensieri”, mi dico, “e prometto di nuotare anche quando sono in festa”.

Ma i miei propositi hanno sempre un triste epilogo, che finisce con le mie gambe sotto il tavolo anziché dietro alla tavoletta; per questa ragione oggi vi darò 3 consigli che vi aiuteranno a mantenere l’allenamento durante le feste!

#1 – Reimposta il tuo schema degli allenamenti

Devo ammetterlo, la colpa non è tutta mia. Se il training toglie tempo alla famiglia durante l’anno, dedicarsi ad esso anche durante le feste è spesso mal tollerato dagli affetti, che ci forniscono un ulteriore alibi per mancare i nostri appuntamenti sportivi.

Ma le vacanze sono anche un momento in cui abbiamo a disposizione più tempo libero: non fissiamoci quindi sul tentare di replicare la nostra routine, e pensiamo piuttosto a sfruttare orari in cui solitamente non ci alleneremmo come la mattina presto o le ore prima della cena.

#2 – Partecipa alla vita in cucina!

L’allenamento, si sa, parte anche dalla nostra alimentazione. Se non vogliamo “patire” il ritorno regolare in vasca dovremo cercare il più possibile di tenere a bada la nostra golosità. Può essere inoltre utile partecipare alla cosiddetta vita in cucina, invitando i nostri chef a non esagerare con i condimenti, se non per tutti, almeno nei nostri piatti!

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

#3 – Considera training alternativi

Durante le feste le piscine spesso rimangono chiuse o modificano i propri orari di apertura offrendoci scuse per evitarle. Ciò, però, non significa che non dobbiamo per nulla allenarci.

Nei giorni di vacanza, tra un’abbuffata e l’altra potremo ad esempio dedicarci a nuove attività come una corsa o un allenamento a secco: ci consentiranno di mantenerci in movimento e di tornare in vasca senza aver perso “troppo” la nostra forma.

Avete preso nota di questi 3 preziosi consigli?

Siete dunque pronti ad affrontare con consapevolezza e soprattutto senza scuse le vacanze di Natale.

E non dimenticate, basterà un piccolo impegno nelle feste per tornare in vasca senza fare fatica! Buone feste!