Esistono molte ragioni per cui il nuoto e le feste natalizie sembrano rappresentare un’antitesi l’uno per l’altro.

Ogni anno, prima delle vacanze, mi ripropongo di non saltare neppure un appuntamento con gli allenamenti pensando alle abbuffate che dovrò affrontare a Natale: “butto giù qualche chiletto così poi posso mangiare senza pensieri”, mi dico, “e prometto di nuotare anche quando sono in festa”.

Ma i miei propositi hanno sempre un triste epilogo, che finisce con le mie gambe sotto il tavolo anziché dietro alla tavoletta; per questa ragione oggi vi darò 3 consigli che vi aiuteranno a mantenere l’allenamento durante le feste!

#1 – Reimposta il tuo schema degli allenamenti

Devo ammetterlo, la colpa non è tutta mia. Se il training toglie tempo alla famiglia durante l’anno, dedicarsi ad esso anche durante le feste è spesso mal tollerato dagli affetti, che ci forniscono un ulteriore alibi per mancare i nostri appuntamenti sportivi.

Ma le vacanze sono anche un momento in cui abbiamo a disposizione più tempo libero: non fissiamoci quindi sul tentare di replicare la nostra routine, e pensiamo piuttosto a sfruttare orari in cui solitamente non ci alleneremmo come la mattina presto o le ore prima della cena.

#2 – Partecipa alla vita in cucina!

L’allenamento, si sa, parte anche dalla nostra alimentazione. Se non vogliamo “patire” il ritorno regolare in vasca dovremo cercare il più possibile di tenere a bada la nostra golosità. Può essere inoltre utile partecipare alla cosiddetta vita in cucina, invitando i nostri chef a non esagerare con i condimenti, se non per tutti, almeno nei nostri piatti!

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

#3 – Considera training alternativi

Durante le feste le piscine spesso rimangono chiuse o modificano i propri orari di apertura offrendoci scuse per evitarle. Ciò, però, non significa che non dobbiamo per nulla allenarci.

Nei giorni di vacanza, tra un’abbuffata e l’altra potremo ad esempio dedicarci a nuove attività come una corsa o un allenamento a secco: ci consentiranno di mantenerci in movimento e di tornare in vasca senza aver perso “troppo” la nostra forma.

Avete preso nota di questi 3 preziosi consigli?

Siete dunque pronti ad affrontare con consapevolezza e soprattutto senza scuse le vacanze di Natale.

E non dimenticate, basterà un piccolo impegno nelle feste per tornare in vasca senza fare fatica! Buone feste!