Esistono molte ragioni per cui il nuoto e le feste natalizie sembrano rappresentare un’antitesi l’uno per l’altro.

Ogni anno, prima delle vacanze, mi ripropongo di non saltare neppure un appuntamento con gli allenamenti pensando alle abbuffate che dovrò affrontare a Natale: “butto giù qualche chiletto così poi posso mangiare senza pensieri”, mi dico, “e prometto di nuotare anche quando sono in festa”.

Ma i miei propositi hanno sempre un triste epilogo, che finisce con le mie gambe sotto il tavolo anziché dietro alla tavoletta; per questa ragione oggi vi darò 3 consigli che vi aiuteranno a mantenere l’allenamento durante le feste!

#1 – Reimposta il tuo schema degli allenamenti

Devo ammetterlo, la colpa non è tutta mia. Se il training toglie tempo alla famiglia durante l’anno, dedicarsi ad esso anche durante le feste è spesso mal tollerato dagli affetti, che ci forniscono un ulteriore alibi per mancare i nostri appuntamenti sportivi.

Ma le vacanze sono anche un momento in cui abbiamo a disposizione più tempo libero: non fissiamoci quindi sul tentare di replicare la nostra routine, e pensiamo piuttosto a sfruttare orari in cui solitamente non ci alleneremmo come la mattina presto o le ore prima della cena.

#2 – Partecipa alla vita in cucina!

L’allenamento, si sa, parte anche dalla nostra alimentazione. Se non vogliamo “patire” il ritorno regolare in vasca dovremo cercare il più possibile di tenere a bada la nostra golosità. Può essere inoltre utile partecipare alla cosiddetta vita in cucina, invitando i nostri chef a non esagerare con i condimenti, se non per tutti, almeno nei nostri piatti!

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Training Lab, I Segreti dell’ondulazione subacquea

Il punto chiave dal quale sono partiti un po’ tutti gli studi riguardanti la biomeccanica delle discipline natatorie è posto nel fatto che a differenza della propulsione terrestre, basata sull’impiego degli arti inferiori, il nuoto deve la maggior azione propulsiva...

#3 – Considera training alternativi

Durante le feste le piscine spesso rimangono chiuse o modificano i propri orari di apertura offrendoci scuse per evitarle. Ciò, però, non significa che non dobbiamo per nulla allenarci.

Nei giorni di vacanza, tra un’abbuffata e l’altra potremo ad esempio dedicarci a nuove attività come una corsa o un allenamento a secco: ci consentiranno di mantenerci in movimento e di tornare in vasca senza aver perso “troppo” la nostra forma.

Avete preso nota di questi 3 preziosi consigli?

Siete dunque pronti ad affrontare con consapevolezza e soprattutto senza scuse le vacanze di Natale.

E non dimenticate, basterà un piccolo impegno nelle feste per tornare in vasca senza fare fatica! Buone feste!