Se state leggendo questo articolo probabilmente avete già deciso di intraprendere la vostra avventura nel mondo del nuoto.

Altrettanto probabilmente vi sarete iscritti nella piscina più vicina alla vostra casa o al vostro ufficio e starete assaporando il desiderio di provare la nuova esperienza.

Ma arrivare a bordo vasca sarà soltanto il primo step: nel vostro percorso potrete infatti incappare in alcuni errori tipici dei principianti, che oggi vi aiuteremo a individuare e schivare!

#1 Partire troppo forte

Non sto parlando soltanto di gestire le energie durante l’allenamento, ma anche dell’entusiasmo con cui intraprendere questa nuova avventura.

Provare un nuovo sport può essere fonte di grande motivazione, ma attenzione a non esagerare: assaporate ogni lezione o allenamento dandovi obiettivi realistici e cercando di superare piano piano i vostri limiti, così potrete approcciare il nuoto con equilibrio e senza esagerazioni che potrebbero far invece esaurire rapidamente la vostra motivazione.

Mare Nostrum 2025 | Azzurri in luce nella prima tappa di Montecarlo

Si è svolta a Montecarlo la prima tappa del Mare Nostrum 2025, il tradizionale circuito che inaugura la stagione estiva del nuoto europeo. In acqua moltissimi nomi importanti e anche una nutrita rappresentativa della Nazionale italiana. Vediamo com’è andata nel nostro...

Salute e abusi negli Atleti Professionisti

Nelle nostre pagine parliamo spesso di salute mentale, di stress sportivo e di tutto ciò che comporta, a livello mentale, fare una vita da atleta professionista. Ci piacciono i risultati, i record e le medaglie, ma ci piace anche raccontare le donne e gli uomini che...

Fatti di nuoto Weekly: il tocco del coach

Le idee funzionano ancora? Esiste ancora la possibilità di fare la differenza pensando fuori dagli schemi? In un mondo dominato da numeri e algoritmi, c’è ancora qualcosa che l’essere umano può fare per provare a migliorare il presente e sperare nel futuro: Fatti di...

Mare Nostrum 2025 | Monaco, Barcellona e Canet: i convocati azzurri

Il nuoto internazionale torna con la consueta tripletta del circuito Mare Nostrum 2025 un test interessante sulla via dei Mondiali di Singapore. Si parte il 17 e 18 maggio nel Principato di Monaco, seconda sosta a Barcellona il 21 e 22 maggio per chiudere a...

Olimpic Race Napoli 2025, dal 20 al 22 giugno alla piscina Scandone

La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in...

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

#2 Dire: “non ho tempo”

Sentirsi bene in acqua richiede tempo, ma nessun altro, eccetto noi, può decidere di inserire gli allenamenti nel proprio programma settimanale.

Se pensate di essere troppo stanchi alla sera e troppo poco energici alla mattina per andare in vasca avete iniziato con il piede sbagliato: cercate di ritagliare uno spazio per la piscina e, se la vostra agenda è piena, scegliete comunque una veloce nuotata piuttosto che rinunciare del tutto al cloro.

#3 Non respirare

Ho conosciuto neofiti che riuscivano a nuotare a stile libero in totale apnea, ho incontrato poi chi neppure sapeva “soffiare” l’aria all’esterno durante la bracciata: non è facile ma, per quanto possiamo focalizzarci su aspetti quali la tecnica nella bracciata o come fare una virata, nessuno di questi potrà sostituire l’importanza di una corretta respirazione.

Ora siete pronti: non vi resta che indossare il vostro costume e tuffarvi, letteralmente, in questa splendida nuova avventura!

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it )