Se state leggendo questo articolo probabilmente avete già deciso di intraprendere la vostra avventura nel mondo del nuoto.

Altrettanto probabilmente vi sarete iscritti nella piscina più vicina alla vostra casa o al vostro ufficio e starete assaporando il desiderio di provare la nuova esperienza.

Ma arrivare a bordo vasca sarà soltanto il primo step: nel vostro percorso potrete infatti incappare in alcuni errori tipici dei principianti, che oggi vi aiuteremo a individuare e schivare!

#1 Partire troppo forte

Non sto parlando soltanto di gestire le energie durante l’allenamento, ma anche dell’entusiasmo con cui intraprendere questa nuova avventura.

Provare un nuovo sport può essere fonte di grande motivazione, ma attenzione a non esagerare: assaporate ogni lezione o allenamento dandovi obiettivi realistici e cercando di superare piano piano i vostri limiti, così potrete approcciare il nuoto con equilibrio e senza esagerazioni che potrebbero far invece esaurire rapidamente la vostra motivazione.

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

#2 Dire: “non ho tempo”

Sentirsi bene in acqua richiede tempo, ma nessun altro, eccetto noi, può decidere di inserire gli allenamenti nel proprio programma settimanale.

Se pensate di essere troppo stanchi alla sera e troppo poco energici alla mattina per andare in vasca avete iniziato con il piede sbagliato: cercate di ritagliare uno spazio per la piscina e, se la vostra agenda è piena, scegliete comunque una veloce nuotata piuttosto che rinunciare del tutto al cloro.

#3 Non respirare

Ho conosciuto neofiti che riuscivano a nuotare a stile libero in totale apnea, ho incontrato poi chi neppure sapeva “soffiare” l’aria all’esterno durante la bracciata: non è facile ma, per quanto possiamo focalizzarci su aspetti quali la tecnica nella bracciata o come fare una virata, nessuno di questi potrà sostituire l’importanza di una corretta respirazione.

Ora siete pronti: non vi resta che indossare il vostro costume e tuffarvi, letteralmente, in questa splendida nuova avventura!

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it )