Se state leggendo questo articolo probabilmente avete già deciso di intraprendere la vostra avventura nel mondo del nuoto.

Altrettanto probabilmente vi sarete iscritti nella piscina più vicina alla vostra casa o al vostro ufficio e starete assaporando il desiderio di provare la nuova esperienza.

Ma arrivare a bordo vasca sarà soltanto il primo step: nel vostro percorso potrete infatti incappare in alcuni errori tipici dei principianti, che oggi vi aiuteremo a individuare e schivare!

#1 Partire troppo forte

Non sto parlando soltanto di gestire le energie durante l’allenamento, ma anche dell’entusiasmo con cui intraprendere questa nuova avventura.

Provare un nuovo sport può essere fonte di grande motivazione, ma attenzione a non esagerare: assaporate ogni lezione o allenamento dandovi obiettivi realistici e cercando di superare piano piano i vostri limiti, così potrete approcciare il nuoto con equilibrio e senza esagerazioni che potrebbero far invece esaurire rapidamente la vostra motivazione.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

#2 Dire: “non ho tempo”

Sentirsi bene in acqua richiede tempo, ma nessun altro, eccetto noi, può decidere di inserire gli allenamenti nel proprio programma settimanale.

Se pensate di essere troppo stanchi alla sera e troppo poco energici alla mattina per andare in vasca avete iniziato con il piede sbagliato: cercate di ritagliare uno spazio per la piscina e, se la vostra agenda è piena, scegliete comunque una veloce nuotata piuttosto che rinunciare del tutto al cloro.

#3 Non respirare

Ho conosciuto neofiti che riuscivano a nuotare a stile libero in totale apnea, ho incontrato poi chi neppure sapeva “soffiare” l’aria all’esterno durante la bracciata: non è facile ma, per quanto possiamo focalizzarci su aspetti quali la tecnica nella bracciata o come fare una virata, nessuno di questi potrà sostituire l’importanza di una corretta respirazione.

Ora siete pronti: non vi resta che indossare il vostro costume e tuffarvi, letteralmente, in questa splendida nuova avventura!

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it )