Ci sono alcuni elementi che contraddistinguono l’arrivo dell’estate per un nuotatore: gli allenamenti in acque libere, il costume a due pezzi, gli occhialini specchiati ma soprattutto la piscina scoperta!

Dopo mesi di allenamenti nella vasca al coperto, alcuni impianti hanno la possibilità di offrire ai propri nuotatori delle sedute di allenamento caratterizzate da un vero e proprio bagno di sole e giornate paragonabili a quelle trascorse in uno stabilimento balneare.

Per questi e molti altri motivi vi innamorerete delle piscine all’aperto e noi ve ne elenchiamo 4 per cui proprio non potrete farne a meno!

I tramonti durante gli allenamenti serali

La sensazione sarà quella di un’aperitivo sul lungomare ed osservare il tramonto dal vostro elemento naturale renderà il vostro training più rilassante.

Quando il cielo si tingerà di arancio potrete assaporarne l’essenza fino all’ultimo istante e terminato l’allenamento vi ritroverete a voler stare ancora in acqua!

I “segni” che fanno di voi un vero nuotatore

Il due pezzi potrebbe regalarvi un’abbronzatura adatta al bikini da spiaggia ma rinuncereste davvero ad un segno del costume da vero nuotatore?

Le nuotatrici, in particolare, potranno sfoggiare il contrasto della loro pelle scurissima con i più svariati incroci impressi sulla schiena a seconda del costume scelto! I nuotatori, invece, potranno fieramente mostrare il segno degli occhialini… meglio se svedesi!

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Mai più effetti tossici del cloro

Con la piscina scoperta, inizialmente, vi adatterete ad una nuova sensazione nella respirazione e potreste addirittura nuotare più lentamente, ma finalmente non dovrete preoccuparvi delle esalazioni “tossiche” rilasciate nei luoghi chiusi dal cloro.

 

La vostra ombra renderà tutto più… chiaro!

Sembra incredibile ma l’immagine proiettata dal sole sul fondo della piscina, potrà davvero aiutarvi a studiare e capire la vostra tecnica. Se guardare la riga blu sul fondo, per tutto l’inverno, vi ha procurato noia e logorio, finalmente ora potrete osservarla con occhi diversi.

Studiate i vostri movimenti, la vostra bracciata ed imparerete a capire come rendere perfetto il vostro stile!

Foto: A. Evangelista | Corsia4