Si dice sempre che “l’abito non fa il monaco” ma in piscina è davvero così?

Personalmente ho sempre pensato che l’abbigliamento che scegliamo per il nuoto, dica molto più di noi di quanto vorremmo.

In vasca indossiamo pochi elementi: un costume, una cuffia, a volte un indumento da gara. Ma anche con così pochi capi siamo in grado di rivelare non troppo velatamente il nostro stile.

Vediamo come…

Ciabatte o infradito?

Uno dei primi elementi che ci salta subito all’occhio è ciò che abbiamo ai piedi. Le infradito, da ormai molti anni, sono il trend scelto da chi vuole mostrare il proprio lato più giovane ed estroso anche per la varietà di toni e colori con cui si trovano in commercio, ma c’è chi ancora oggi non riuscirebbe a rinunciare alle proprie ciabatte, sia per la comodità, che per quel tocco di stile anni ’90.

Asciugamano o accappatoio?

Un altro modo di esprimere la nostra personalità in vasca è certamente determinato dalla scelta dell’indumento con cui ci asciughiamo una volta fuori dall’acqua; gli amanti del comfort e i più freddolosi sceglieranno inevitabilmente l’accappatoio ma c’è chi non sognerebbe mai di indossarlo perché più adatto, a loro dire, a essere utilizzato in casa.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

A ognuno la sua forma

E come potremmo trascurare la forma del costume che utilizziamo?

Se per gli uomini la scelta è più limitata, le donne devono imparare a destreggiarsi tra lo spessore della spallina, la sgambatura e l’apertura sulla schiena del proprio swimwear. E non dimentichiamo che il desiderio di “osare” con i propri costumi passa anche attraverso il colore: chi vorrà farsi notare non sceglierà certamente tinte neutre ma preferirà colori fluo immediatamente riconoscibili.

Slip o boxer?

So che potrebbe sembrare la domanda di un talk show, ma anche ciò che indossano i nostri atleti maschi può dire molto di loro: se per gli agonisti ed ex agonisti la risposta “slip” è scontata, c’è chi non rinuncerebbe mai ai propri boxer. Quest’ultimo “copre” e nasconde decisamente di più… anche quella pancetta di troppo.

Tappanaso o… stile libero?

Personalmente non potrei mai indossare un tappanaso, ma c’è chi di questo piccolo accessorio ha fatto un vero e proprio tratto distintivo: inutile ricordare che in commercio ne esistono di tutte le forme e colori… così come inutile sarebbe dire che i sostenitori del minimalismo in vasca storcerebbero il naso (sarà un caso?) soltanto a sentirlo nominare!

Si potrebbe scrivere un libro per raccontare tutte le stranezze che indossiamo noi nuotatori in vasca (posso giurare di aver incontrato un atleta con ciabatte in stoffa) ma, del resto, non c’è posto migliore per esprimere la nostra personalità e fantasia che nel confortevole luogo dove pratichiamo il nostro sport preferito!

Foto copertina: Arena Water Istint