​“Fare la cronaca live dell’Euro in corta non è per nulla stressante!” dice Alessandro 33 anni. Cit.

Evitando di postare foto a riprova della suddetta affermazione, potrei comunque allegare un referto del mio oculista sconcertato dal crollo delle mie diottrie!

E non fate i maliziosi, la colpa è stata solo una! I NOMIIIII!

Lo hanno notato anche gli amici di “Nuotatori Brutti” ma se per un telecronista pronunciare certi nomi presenti a Kazan era un vero scioglilingua, anche per chi come noi ha dovuti scriverli in tempo reale, con il correttore del telefono a scompigliare la situazione non è stato affatto facile.

Ma si sa, noi nuotatori troviamo il meglio anche dalle situazioni più difficili. E allora ecco pronto uno riassunto dei cognomi più assurdi e aggrovigliati di questi Europei, rigorosamente schedati per categoria. Buona lettura, se ci riuscite!

* Vedrete solo i protagonisti di prove pomeridiane, ovvero finalisti e semifinilasti! Ed è già tanto!

​GLI IMPRONUNCIABILI

Sono stati il vero e proprio incubo nascosto. Scrivere il loro nome era un’impresa, saltando dalla schermata dei risultati a quella della chat Whatsapp di Corsia4!

Rappresentanti numero uno sono la Polonia, con Kornelia Fiedkiewicz e Krzysztof Chmielewski, l’Olanda con Maarten Brzoskowski, la Germania con Ole Braunschweig (e fortunatamente mancava Fabian Schwingenschlögl), poi Bielorussia con Nastassia Karakouskaya, Turchia con Berkay Oemer Oegretir, Grecia con Anna Ntountounaki e Islanda con Snæfríður Sól Jórunnardóttir!

Dulcis in fundo, la coppia Russa Aleksandr Shchegolev – Anastasia Klyarovskaya!

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

FILORUSSI

A proposito di Russia. Le -Ova si sprecano, ma ci sono momenti come nella finale dei 200 rana donne dove forse si esagera un pochino. Evgeniia Chikunova, Maria Temnikova e Kotryna Teterevkova, giusto per gradire.All’appello non mancano nemmeno Svetlana Chimrova, Rozaliya Nasretdinova e ovviamente l’atleta con il nome/cognome più lungo addirittura del 1500 che ha stra-vinto: Anastasia Kirpichnikova!

ICONICI

Gruppo difficile da inquadrare ma decisamente più stimolante: in cronaca viene facile per esempio scrivere “Apostolos Christou vola sull’acqua”, oppure “prova velocissima della svedese Emilie Fast!”. Forse un po’ banali ma dovute. Decisamente musica per le nostre orecchie il nome della danese Helena Rosendahl Bach, ma anche il finlandese Olli Kokko non scherza!

 

​Impossibile da schedare infine è Simona Kubova Baumtrova, per il semplice fatto che con l’aggiunta del nome del marito mi ha fatto perdere più di qualche minuto a capire chi fosse mentre mi è stato difficile trattenere un sorriso quando Mecarozzi citava l’encomiabile lavoro di montaggio video-intervista da parte dell’operatore RAI Stelvio Saltamerenda.

Ma la palma di nome top in assoluto di questi Europei lo vince lui… ANTANI IVANOV! E la supercazzola è servita!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4