​“Fare la cronaca live dell’Euro in corta non è per nulla stressante!” dice Alessandro 33 anni. Cit.

Evitando di postare foto a riprova della suddetta affermazione, potrei comunque allegare un referto del mio oculista sconcertato dal crollo delle mie diottrie!

E non fate i maliziosi, la colpa è stata solo una! I NOMIIIII!

Lo hanno notato anche gli amici di “Nuotatori Brutti” ma se per un telecronista pronunciare certi nomi presenti a Kazan era un vero scioglilingua, anche per chi come noi ha dovuti scriverli in tempo reale, con il correttore del telefono a scompigliare la situazione non è stato affatto facile.

Ma si sa, noi nuotatori troviamo il meglio anche dalle situazioni più difficili. E allora ecco pronto uno riassunto dei cognomi più assurdi e aggrovigliati di questi Europei, rigorosamente schedati per categoria. Buona lettura, se ci riuscite!

* Vedrete solo i protagonisti di prove pomeridiane, ovvero finalisti e semifinilasti! Ed è già tanto!

​GLI IMPRONUNCIABILI

Sono stati il vero e proprio incubo nascosto. Scrivere il loro nome era un’impresa, saltando dalla schermata dei risultati a quella della chat Whatsapp di Corsia4!

Rappresentanti numero uno sono la Polonia, con Kornelia Fiedkiewicz e Krzysztof Chmielewski, l’Olanda con Maarten Brzoskowski, la Germania con Ole Braunschweig (e fortunatamente mancava Fabian Schwingenschlögl), poi Bielorussia con Nastassia Karakouskaya, Turchia con Berkay Oemer Oegretir, Grecia con Anna Ntountounaki e Islanda con Snæfríður Sól Jórunnardóttir!

Dulcis in fundo, la coppia Russa Aleksandr Shchegolev – Anastasia Klyarovskaya!

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

FILORUSSI

A proposito di Russia. Le -Ova si sprecano, ma ci sono momenti come nella finale dei 200 rana donne dove forse si esagera un pochino. Evgeniia Chikunova, Maria Temnikova e Kotryna Teterevkova, giusto per gradire.All’appello non mancano nemmeno Svetlana Chimrova, Rozaliya Nasretdinova e ovviamente l’atleta con il nome/cognome più lungo addirittura del 1500 che ha stra-vinto: Anastasia Kirpichnikova!

ICONICI

Gruppo difficile da inquadrare ma decisamente più stimolante: in cronaca viene facile per esempio scrivere “Apostolos Christou vola sull’acqua”, oppure “prova velocissima della svedese Emilie Fast!”. Forse un po’ banali ma dovute. Decisamente musica per le nostre orecchie il nome della danese Helena Rosendahl Bach, ma anche il finlandese Olli Kokko non scherza!

 

​Impossibile da schedare infine è Simona Kubova Baumtrova, per il semplice fatto che con l’aggiunta del nome del marito mi ha fatto perdere più di qualche minuto a capire chi fosse mentre mi è stato difficile trattenere un sorriso quando Mecarozzi citava l’encomiabile lavoro di montaggio video-intervista da parte dell’operatore RAI Stelvio Saltamerenda.

Ma la palma di nome top in assoluto di questi Europei lo vince lui… ANTANI IVANOV! E la supercazzola è servita!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares