Riuscire a coltivare una passione come si vorrebbe è sempre difficile, soprattutto se si ha poco tempo libero a disposizione e si è divisi tra mille impegni, vuoi perché il lavoro ci costringe talvolta a veri e propri tour de force, vuoi perché anche la famiglia reclama, spesso non proprio a torto, i suoi spazi. Alzi la mano chi, durante un’intera stagione, non ha mai dovuto rinunciare, per un motivo o per un altro, a un allenamento, a una gara a cui avrebbe voluto partecipare, o a una cena con la squadra.

Non c’è ombra di dubbio: il nuoto master richiede spesso sacrifici e compromessi, perché la giornata dura solo ventiquattro ore e spesso riuscire a trovare tempo per una nuotata è come cercare risolvere un puzzle. Ma fino a che punto è possibile spingersi? Per alcuni, più abitudinari, con meno gatte da pelare, o semplicemente perché abitano a poche centinaia di metri dalla piscina, sarà un puzzle semplice da risolvere, ma per altri può essere un vero e proprio rompicapo: lo è sicuramente, ad esempio, per chi è costretto per lavoro o, per star dietro ai figli, a macinare decine e decine chilometri con la macchina lungo le strade, o per chi durante la settimana è costretto addirittura a passare fuori casa più giornate. Per non parlare dei casi in cui toccano interminabili trasferte di lavoro,  o partecipare a fiere e eventi di settore, eccetera eccetera.

 

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | il Recap dei Mondiali di nuoto in acque libere

Il nuoto in acque libere ha aperto il Mondiale di Singapore, non senza "thrilling", visto i continui spostamenti della 10 km dei primi giorni dovuti alle condizioni dell'acqua fuori dagli standard. Ma ha regalato tante emozioni e medaglie all'Italia che ha chiuso la...

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Insomma, quel che è chiaro è che la vita del nuotatore master è spesso più dura di quanto ci si possa immaginare. Anche in vacanza, spesso, i più “secchioni” della squadra cercano di sfruttare ogni possibile occasione per cercare la piscina più vicina o per prenotare un hotel che, casualmente, è a fianco di un impianto sportivo. E va bene: se si è nel momento clou della preparazione, forse non si è disposti a rinunciare ad una seduta se si va in ferie per una settimana, ma è davvero corretto spendere troppe energie anche quando andiamo via per un weekend e le persone che abbiamo accanto vorrebbero tutto tranne che vederci distratti e con i pensieri – quando non è possibile farlo con altro – immersi sott’acqua?

Non esiste mai una risposta giusta: ognuno ha la sua personale risposta perché ognuno ha i suoi equilibri familiari, i suoi ritmi, il suo bisogno di cercare il proprio spazio o la propria oasi di relax, prima o dopo una giornata particolarmente stressante. Ecco perché probabilmente, esiste una sola regola: mai dimenticarsi che il nuoto master è soprattutto pura passione, a costo di risultare, a volte, incompresi.