Riuscire a coltivare una passione come si vorrebbe è sempre difficile, soprattutto se si ha poco tempo libero a disposizione e si è divisi tra mille impegni, vuoi perché il lavoro ci costringe talvolta a veri e propri tour de force, vuoi perché anche la famiglia reclama, spesso non proprio a torto, i suoi spazi. Alzi la mano chi, durante un’intera stagione, non ha mai dovuto rinunciare, per un motivo o per un altro, a un allenamento, a una gara a cui avrebbe voluto partecipare, o a una cena con la squadra.

Non c’è ombra di dubbio: il nuoto master richiede spesso sacrifici e compromessi, perché la giornata dura solo ventiquattro ore e spesso riuscire a trovare tempo per una nuotata è come cercare risolvere un puzzle. Ma fino a che punto è possibile spingersi? Per alcuni, più abitudinari, con meno gatte da pelare, o semplicemente perché abitano a poche centinaia di metri dalla piscina, sarà un puzzle semplice da risolvere, ma per altri può essere un vero e proprio rompicapo: lo è sicuramente, ad esempio, per chi è costretto per lavoro o, per star dietro ai figli, a macinare decine e decine chilometri con la macchina lungo le strade, o per chi durante la settimana è costretto addirittura a passare fuori casa più giornate. Per non parlare dei casi in cui toccano interminabili trasferte di lavoro,  o partecipare a fiere e eventi di settore, eccetera eccetera.

 

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Insomma, quel che è chiaro è che la vita del nuotatore master è spesso più dura di quanto ci si possa immaginare. Anche in vacanza, spesso, i più “secchioni” della squadra cercano di sfruttare ogni possibile occasione per cercare la piscina più vicina o per prenotare un hotel che, casualmente, è a fianco di un impianto sportivo. E va bene: se si è nel momento clou della preparazione, forse non si è disposti a rinunciare ad una seduta se si va in ferie per una settimana, ma è davvero corretto spendere troppe energie anche quando andiamo via per un weekend e le persone che abbiamo accanto vorrebbero tutto tranne che vederci distratti e con i pensieri – quando non è possibile farlo con altro – immersi sott’acqua?

Non esiste mai una risposta giusta: ognuno ha la sua personale risposta perché ognuno ha i suoi equilibri familiari, i suoi ritmi, il suo bisogno di cercare il proprio spazio o la propria oasi di relax, prima o dopo una giornata particolarmente stressante. Ecco perché probabilmente, esiste una sola regola: mai dimenticarsi che il nuoto master è soprattutto pura passione, a costo di risultare, a volte, incompresi.