Riuscire a coltivare una passione come si vorrebbe è sempre difficile, soprattutto se si ha poco tempo libero a disposizione e si è divisi tra mille impegni, vuoi perché il lavoro ci costringe talvolta a veri e propri tour de force, vuoi perché anche la famiglia reclama, spesso non proprio a torto, i suoi spazi. Alzi la mano chi, durante un’intera stagione, non ha mai dovuto rinunciare, per un motivo o per un altro, a un allenamento, a una gara a cui avrebbe voluto partecipare, o a una cena con la squadra.

Non c’è ombra di dubbio: il nuoto master richiede spesso sacrifici e compromessi, perché la giornata dura solo ventiquattro ore e spesso riuscire a trovare tempo per una nuotata è come cercare risolvere un puzzle. Ma fino a che punto è possibile spingersi? Per alcuni, più abitudinari, con meno gatte da pelare, o semplicemente perché abitano a poche centinaia di metri dalla piscina, sarà un puzzle semplice da risolvere, ma per altri può essere un vero e proprio rompicapo: lo è sicuramente, ad esempio, per chi è costretto per lavoro o, per star dietro ai figli, a macinare decine e decine chilometri con la macchina lungo le strade, o per chi durante la settimana è costretto addirittura a passare fuori casa più giornate. Per non parlare dei casi in cui toccano interminabili trasferte di lavoro,  o partecipare a fiere e eventi di settore, eccetera eccetera.

 

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Insomma, quel che è chiaro è che la vita del nuotatore master è spesso più dura di quanto ci si possa immaginare. Anche in vacanza, spesso, i più “secchioni” della squadra cercano di sfruttare ogni possibile occasione per cercare la piscina più vicina o per prenotare un hotel che, casualmente, è a fianco di un impianto sportivo. E va bene: se si è nel momento clou della preparazione, forse non si è disposti a rinunciare ad una seduta se si va in ferie per una settimana, ma è davvero corretto spendere troppe energie anche quando andiamo via per un weekend e le persone che abbiamo accanto vorrebbero tutto tranne che vederci distratti e con i pensieri – quando non è possibile farlo con altro – immersi sott’acqua?

Non esiste mai una risposta giusta: ognuno ha la sua personale risposta perché ognuno ha i suoi equilibri familiari, i suoi ritmi, il suo bisogno di cercare il proprio spazio o la propria oasi di relax, prima o dopo una giornata particolarmente stressante. Ecco perché probabilmente, esiste una sola regola: mai dimenticarsi che il nuoto master è soprattutto pura passione, a costo di risultare, a volte, incompresi.