Stamattina mi alzo con calma, senza sveglia (in realtà non l’ho sentita, ma questo è un dettaglio…).

Mi siedo davanti a un caffè fumante e profumato, pregustando la lettura di Vanity Fair, appena consegnata e… cominciamo malissimo! Insomma, siamo in clima olimpico e chi ti trovo in copertina? Selena Gomez! Suvvia… in questi giorni mi aspetto di vedere Florent Manaudou.. Ryan Lochte.. Cameron van der Burgh in tutto il loro splendore… siete o no un settimanale “for women”?!

Comunque non desisto e comincio a sfogliare la rivista, leggiucchiando qua e là… e alla fine le notizie su Rio le trovo! Eccome se le trovo! E che notizie!

Scusate, ma sto ancora ridendo… andiamo con ordine..

Il 13 luglio, il signoril Eduardo Paes, sindaco di Rio de Janeiro, ha chiesto alla Nintendo di mandare i Pokémon in Brasile in tempo per i giochi olimpici tramite un post su FB… che voglia conferire la cittadinanza onoraria a Pikachu?!?

Al momento non ho conferma se i mostrini che stanno facendo impazzire il mondo intero siano già atterrati in terra carioca, ma ricordo a tutti gli atleti, e ai nuotatori in particolare che i Pokémon si possono trovare “solo in prossimità dell’acqua ma non nell’acqua” come dice il Professor Willow…

Quindi durante le gare potete restare concentrati sulla prestazione, senza timore di vedevi soffiare via Dragonair, al quale davate la caccia da giorni, dalla vostra rivale di corsia!!!
Certo, per i compagni di squadra che si trovano sugli spalti a fare il tifo per voi, sarà tutta un’altra storia.. perché Dragonair, sempre a detta del professor Willow: “è facile trovarlo nei pressi di fonti d’acqua. Attenti però a non bagnarvi troppo”…

A caccia, ragazzi!

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Saluto i Pokémon, ormai riconciliata con la mia rivista preferita e mi cade lo sguardo su dei numeri in fondo alla pagina… no, non il numero della pagina! Ecco, vi metto la foto…

Pare che verranno distribuiti 450mila (!!!) preservativi, che secondo la stima letta fanno 41 preservativi per ogni atleta!

A questo punto dal ridere ho rischiato di affogare nel caffè!

Ora, sono felice di sapere che qualcuno (sempre il signor sindaco? Il comitato olimpico brasilero? Una ditta di preservativi? Non è dato sapere, per adesso..) abbia a cuore la salute dei nostri atleti, e abbia pensato a modalità di svago adatte alla loro età.. ma dove lo troveranno il tempo per allenarsi e gareggiare?

E poi.. si potranno scambiare Pokémon rari (come appunto Dragonair o addirittura il più raro di tutti.. Mewtwo) con preservativi? O viceversa, of course! Come il gioco delle figurine che si faceva da piccoli…

(foto copertina: www.libero.pe)