L’inizio di un nuovo anno è il periodo dei buoni propositi: di fronte a noi abbiamo una pagina bianca da compilare con allenamenti, sfide e, perché no, conquiste!

Se almeno una volta ti è capitato di ritrovarti a metà stagione perso e senza una meta da raggiungere, dai un’occhiata a questi semplici consigli per fissare i tuoi obiettivi in modo rapido e senza indecisioni!

#1 – Segui ciò che ti motiva

Non sempre ciò per cui siamo “portati” ci stimola.

Spesso risulta più sfidante compiere un’impresa che non credevamo possibile come cimentarci in una distanza più lunga o in uno stile che, all’inizio, non sembra adatto a noi.

#2 – Datti un tempo

Se ti sembra semplice e immediato pensare a cosa vuoi realizzare nel nuovo anno, non è detto che lo sia altrettanto decidere quando farlo.

Darsi un tempo o fissare una deadline, ovvero una data di scadenza, risulta fondamentale per capire come arrivare a raggiungere l’obiettivo.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

#3 – Fai una checklist

Puoi anche aver deciso cosa fare nel nuovo anno ma sai capire come arrivarci?

Se, ad esempio, hai scelto come fine quello di provare una gara più lunga, prova a mettere nero su bianco come intendi allenarti e in che modo suddividerai tecnicamente la stagione per completare la tua preparazione, se il tuo training si svolgerà soltanto in piscina o anche a secco e altri elementi che possono risultarti utili.

Non sempre è facile fissare i propri obiettivi, e chiedere consiglio al proprio coach o ai propri compagni di squadra può risultare un vero e proprio strumento di successo. Ma attenzione: diffida da chi ti vuole demotivare dicendoti che stai puntando troppo in alto perché, come diceva Confucio: “quando fai qualcosa avrai contro chi voleva fare la stessa cosa, chi voleva fare il contrario e chi non voleva fare niente”.

In fondo, riuscire in qualcosa che sembrava impossibile, non può che fare invidia a chi non ha neppure il coraggio di iniziare!

(Foto copertina e articolo: Fabio Cetti | Corsia4.it )