“Il miracolo non è avere finito. Il miracolo è che ho avuto il coraggio di iniziare”

Questo è quanto sosteneva il maratoneta John Bingham dopo avere concluso la sua lunghissima corsa di 42 chilometri.

Pensare alle sue parole mi ha aiutata più volte.

Nei momenti di massima demotivazione, ad esempio, devo ammettere che trascinarmi in piscina è stata un’impresa titanica.

In istanti in cui mi trovavo comodamente sdraiata sul divano con la borsa del nuoto a osservarmi e quasi a volermi suggerire “portami a nuoto”, il fatto di alzarmi ha rappresentato già una piccola vittoria, quella di vincere i pensieri negativi con un’altrettanto piccola ma grande forza di volontà.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Si dice che bisogna smettere di sperare e iniziare a fare, e ho seguito alla lettera questo mantra quando ero così stanca da temere di non riuscire a finire (o iniziare) l’allenamento.

E poi arrivavo in piscina, respiravo l’odore del cloro e provavo un senso di entusiasmo che ripagava lo sforzo impiegato per decidere di allenarmi quel giorno, nonostante le sensazioni negative fisiche e mentali.

Dopotutto ogni giorno è buono per iniziare, per cambiare rotta, per dedicarsi più intensamente al nuoto o per porsi un nuovo obiettivo.

Lo scrittore “motivazionale” Zig Ziglar sosteneva che non si deve essere grandi per iniziare, ma bisogna iniziare per essere grandi. E potrei passare ore ad elencare tutte le frasi e i pensieri che mi hanno messa sull’attenti quando credevo che nulla avrebbe potuto distogliermi dall’inerzia.

Ma la verità è che, per quanto trovare la motivazione per superare la pigrizia e andare in piscina o iniziare ad allenarci seriamente per una gara o un circuito di competizioni possa sembrarci cosa di poco conto, saremo comunque più forti di coloro che invece sul divano a poltrire hanno deciso di restarci!

La verità è che trascinarsi fuori da casa quando siamo stanchi o tutto sembra andare per il verso sbagliato, è un piccolo ma enorme traguardo.

Borsa in spalla quindi, perchè anche iniziare è un po’ vincere!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4