La Federazione Italiana Nuoto ha comunicato a inizio maggio la decisione di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.

L’organizzazione delle manifestazioni sarà quindi di competenza dei singoli Comitati Regionali, gli atleti del Veneto, una delle regione più attive in questa particolare stagione agonistica, si ritroverrano presso la piscina Rosa Blu di Monastier (Treviso).

Il motto di questo Comitato Regionale è ben chiaro: “Lo sport fa bene a tutte le età e a tutti i livelli. È nostro dovere difendere questo diritto alla salute e al benessere psicofisico”

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina Rosa Blu – Via Pisani 12 – di Monastier di Treviso, in vasca da 50 metri a 8 corsie.

Le gare si svolgeranno a porte chiuse. L’accesso all’impianto è consentito esclusivamente agli iscritti.

La partecipazione alla manifestazione è riservata agli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2020/2021 e domiciliati nella Regione Veneto. I tesserati FIN di Società di altre Regioni potranno partecipare al Campionato purché domiciliati in Regione Veneto. I tesserati FIN di Società Venete con domicilio al di fuori della Regione Veneto non potranno partecipare.

Ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di due gare individuali.

Il programma gare è distribuito su 2 giorni ed è suddiviso in 7 sessioni con accesso contingentato per evitare sovraffollamento.

Gli orari sono indicativi e verranno precisati dopo la chiusura iscrizioni.

Sabato 19 giugno 2021
Sessione 1 – 8:30 Riscaldamento, 9:10 1500 SL – 200 SL
Sessione 2 – 13:30 Riscaldamento, 14:00 400 SL – 200 FA – 100 RA
Sessione 3 – 17:00 Riscaldamento, 17:40 400 MI – 200 DO – 200 RA – 200 MI – 100 FA

Domenica 20 giugno 2021
Sessione 4 – 08:30 Riscaldamento, 09:10 800 SL – 100 DO
Sessione 5 – 12:20 Riscaldamento, 13:00 100 SL
Sessione 6 – 14:50 Riscaldamento, 15:30 50 DO – 50 FA – 50 RA
Sessione 7 – 17:20 Riscaldamento, 18:00 50 SL

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Norme generali

Secondo l’ordine del programma gare, si formeranno le batterie in base ai tempi di iscrizione senza distinzione femmine e maschi (dal più lento al più veloce), le batterie saranno visualizzabili nel portale FIN Veneto.

Le gare 800 e 1500 stile libero verranno disputate in base ai tempi di iscrizione dal più veloce al più lento, 1 atleta per corsia, senza distinzione di sesso e di categoria. Gli atleti iscritti in una di queste due specialità non potrenno parteciapre all’altra (posti limitati: 56 atleti per 800 e 48 per i 1500).

Possono partecipare gli atleti in regola con il tesseramento FIN master 2020/2021 (non sono ammessi gli atleti U25), le iscrizioni dovranno essere effettuate SOLO con procedura on-line utilizzando il portale nazionale FIN e la tassa gara è fissata in € 12,00 ad atleta.

Le iscrizioni alle gare saranno aperte sul portale FIN dalle ore 12.00 del 24 maggio fino alle ore 18.00 del 10 giugno 2021.

Classifica di Società e Premi

I risultati saranno consultabili in tempo reale sul sito FIN Veneto (non verranno affissi all’interno dell’impianto). Sarà possibile scaricare attestato di classificazione – relativo all’Evento Regionale – direttamente dalla scheda manifestazione.

Non saranno effettuate premiazioni in campo gara. La classifica generale nazionale dei Campionati Italiani 2021 sarà stilata dal Settore Master FIN Nazionale e sulla base dei risultati acquisiti dal portale Federnuoto si occuperà di inviare le medaglie dei primi tre classificati ai Comitati Regionali.

Indicazioni sulla consegna verranno comunicate durante lo svolgimento dei Campionati.Per quanto non specificato nel Regolamento – qui a fondo articolo – si fa riferimento alla normativa nazionale contenuta nel “Regolamento Campionati Italiani Master di Nuoto 2020/2021”.

Foto: Piscina Rosa Blu | Facebook