Si stanno svolgendo in (quasi) tutta Italia i Campionati Italiani Master 2021, organizzati su base Regionale e quindi di Competenza dei vari Comitati FIN.

In Emilia Romagna, i Master si sono ritrovati a gareggiare il weekend del 26 e 27 giugno presso la piscina coperta dello stadio del Nuoto di Riccione.

La manifestazione organizzata a porte chiuse in rispetto delle norme per il contenimento della pandemia, ha visto una discreta partecipazione di atleti, anche se ben lontana dai numeri realizzati dal Comitato Regionale Emilia Romagna in epoca pre-Covid.

Tra le prestazioni degli atleti Emiliani e Romagnoli, spiccano il record europeo di Silvia Parocchi, della Molinella Nuoto, ottenuto nei 100 dorso categoria M55 con il tempo di 1.13.26 che cancella l’1.14.75 della britannica Judith Brown e in Italia sostituisce l’1.18.70 di Marie Alwine Eder. Eder che perde il primato italiano anche dei 200 dorso, sempre ad opera della Parocchi nei 200 dorso con 2.38.64 (prec. 2.48.99) a poco più di due secondi dal primato europeo.

Un altro record italiano arriva nei 50 stile libero M25 grazie all’atleta della Ferraranuoto Carlo Assorgi, il suo crono da 23.36 sostituisce il precedente 23.55 di Michele Ratti che resisteva dal 2013.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

La classifica generale nazionale dei Campionati Italiani 2021 sarà stilata dal Settore Master FIN Nazionale e sulla base dei risultati acquisiti dal portale Federnuoto si occuperà di inviare le medaglie dei primi tre classificati ai Comitati Regionali. Indicazioni sulla consegna verranno comunicate durante lo svolgimento dei Campionati.

Con l’augurio di ricominciare una nuova stagione sportiva nel miglior modo possibile, il Comitato Regionale Emilia Romagna augura a tutti gli atleti master una buona estate.

Foto: CR FIN Emilia Romagna