Grande successo per il 3° Meeting Canottieri Baldesio che si è tenuto sabato 21 e domenica 22 maggio a Cremona presso la piscina olimpionica da 8 corsie dell’omonimo circolo.
Una manifestazione decisamente curata dalla squadra di nuoto Master Baldesio che quest’anno ha arricchito la propria ospitalità a partire dalla possibilità di ospitare gli atleti in una splendida piscina scoperta con molti spazi all’aperto, gazebo e podio per le premiazioni “da invidia”. Passando per la musica che ha fatto da sottofondo a tutte le gare, alla cronaca live e gli scatti della manifestazione. Arrivando all’opportunità di offrire la diretta streaming dello svolgimento della sessione di gare di sabato pomeriggio con l’ausilio di telecamere professionali, riprese subacquee, steadycam e una regia mobile all’avanguardia.

Nonostante la data a ridosso dei Campionati Europei Master che inizieranno la prossima settimana a Londra, si sono registrati 476 partecipanti in rappresentanza di 63 società. La classifica finale con l’esclusione dei padroni di casa della Canottieri Baldesio (133.104,09 p) dalle premiazioni, ha consegnato il trofeo alla Sport Management Lombardia che ha domintao la classifica con 103.763,03 punti, sul podio anche la Master Melzo Nuoto e l’ASA Cinisello Balsamo (41.524,47 e 31.661,01 p).

Le migliori prestazioni sono state nuotate entrambe nella specialità della farfalla: Leonardo Michelotti – M50 – nella vasca singola con 27.33 ha chiuso a 17 centesimi dal primato di categoria e raccolto 982.44 punti. In campo femminile è invece Susan Jehne – nei 100 farfalla M25 a totalizzare il miglior punteggio di 926.22 punti con il crono di 1.08.31.

Due le staffette in programma 4×100 mista e stile, segnaliamo la migliore prova della Canottieri Baldesio M160-199 nella prova mista maschile con Guerini, Polara, Pertisetti e Favini che hanno nuotato un 4.28.03 da 898.93 punti.

La gara più “produttiva” sono stati i 50 stile libero dove si sono registrate sette prestazioni over-900, ma vediamo tutti i migliori risultati di ogni prova.

50 fa
M25 Giulia Sivelli – Can Baldesio – 31.62 e 891.21 p
M50 Luisa Maria Zaretti – SM Lombardia – 34.63 e 890.85 p
M50 Leonardo Michelotti – Can Baldesio – 27.33 e 982.44 p
M35 Michele Galvagno – Derthona nuoto – 27.52 e 914.97 p
M30 Daniele Pertisetti – Can Baldesio – 27.55 903.45 p

50 do
M40 Elena Manini – Can Baldesio – 35.00 e 906.00 p
M45 Alessandro Corsini – Can Baldesio – 31.45 e 909.38 p

50 ra
M55 Maria Cristina Rovida – Master Melzo nuoto – 44.06 e 877.44 p
M30 Emanuele Polara – Can Baldesio – 31.64 e 920.67 p

50 sl
M60 Annarita Blosi – Malaspina SC – 33.36 e 920.56 p
M50 Luisa Maria Zaretti – SM Lombardia – 31.35 e 909.41 p
M50 Leonardo Michelotti – Can Baldesio – 26.24 e 951.22 p
M45 Paolo Piscaglia – ASA Cinisello – 25.83 e 947.74 p
M45 Graziano Turolo – LEaena – 26.57 e 921.34 p
M35 Michele Galvagno – Derthona nuoto – 25.62 e 914.13 p
M35 Ottone Favini – Can Baldesio – 26.01 e 900.42 p

200 sl
M55 Cesira Piera Martin – RN Legnano – 2.47.75 e 870.04 p
M45 Riccardo Cornelio – RN Torino – 2.11.42 e 911.28 p
M45 Alessandro Corsini – Can Baldesio – 2.12.11 e 906.52 p

200 mx
M30 Valentina Capelli – AICS PV nuoto – 2.49.40 e 850.06 p
M35 Andrea Galluzzo – AICS PV nuoto – 2.26.20 e 907.73 p

100 fa
M25 Susan Jehne – AICS PV nuoto – 1.08.31 e 926.22 p
M40 Alberto Rota – N modenesi – 1.04.04 e 898.81 p

100 do
M50 Lauretta Ravelli – Gonzaga SC – 1.24.42 e 874.32 p
M50 Paolo Felotti – Gonzaga SC – 1.11.92 e 885.85 p

100 ra
M55 Maria Cristina Rovida – Master Melzo nuoto – 1.40. 86 e 853.066 p
M25 Andrea Battioli – Gonzaga SC – 1.10.83 e 893.27 p

100 sl
M25 Germana Oliva – SM Lombardia – 1.04.76 e 901.02 p
M35 Andrea Galluzzo – AICS PV nuoto – 55.73 e 938.45 p
M40 Davide Stell – SM Lombardia – 57.94 e 915.95 p
M45 Riccardo Cornelio – RN Torino – 59.71 e 909.73 p

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...
vedi ALBUM fotografici

Foto ALBUM sabato 21 maggio

Foto ALBUM domenica 22 maggio

Ph credit William Verzellesi Master Baldesio