In contemporanea con la finale della 10 km open water della Marathon Swim World Series 2021 si aprono i Campionati del Mondo in vasca corta in programma da oggi 16 dicembre fino al 21.

Alla Ethiad Arena prima giornata di batterie, undici azzurri impegnati nelle batterie individuali oltre alla formazione di staffetta della 4×100 stile libero maschile.

400 stile libero uomini
Gara di apertura dei Campionati dolceamara per l’Italia, si qualifica alla finale con l’ultimo tempo utile Marco De Tullio in 3.39.53, nono posto per Matteo Ciampi autore di un 3.40.10. Il primo crono è dell’austriaco Felix Auboeck con 3.37.91, fuori dalla finale il campione olimpico tunisino Hafnaoui decimo in 3.40.30.

FINALE: Auboeck AUT, Smith USA, Djakovic SUI, Kroon NED, Litchfield GBR, Rapsys LTU, Mestre Vivas VEN, De Tullio ITA.


200 stile libero donne
Fa effetto non vedere in acqua Federica Pellegrini e ancora di più non avere nessuna italiana in gara. Primo tempo di qualificazione alla finale ex aequo per la canadese Rebecca Smith e la hongkonghese Siobhán Haughey con 1.52.86, fuori la ceca Barbora Seemanova oro agli Europei di Budapest per due centesimi davanti a Federica.

FINALE: Smith CAN, Haughey HKG, Madden USA, Bonnet FRA, Evans BAH, Fain SLO, McIntosh CAN, Steenbergen NED.


200 farfalla uomini
Passaggio in finale per Alberto Razzetti che nuota il quinto crono in 1.51.33, al comando della classifica l’americano Trenton Julian in 1.50.32 davanti a Chad Le Clos e Noe Ponti.

FINALE: Julian USA, Le Clos RSA, Ponti SUI, Zirk EST, Razzetti ITA, Ivanova BUL, Martinez MEX, HVAS NOR.

50 rana donne
Sorrisi a metà in questa specialità: bene Benedetta Pialto che passa alle semifinali con il terzo crono di 29.73 a pari tempo con la finlandese Hulkko, alle spalle di Alia Atksinson (29.55) e Sophie Hansson (29.57).
Squalificata Arianna Castiglioni che aveva chiuso con un buon 29.77.


100 do M
Bottino pieno per gli azzurri con il passaggio in semi di Lorenzo Mora terzo in 50.40, stesso crono dell’americano Casas, e di Thomas Ceccon undicesimo con 51.01. Primo crono a due piazze per il polacco Stokowski e il brasiliano Guido in 50.38


400 mx F
Finale conquistata da Ilaria Cusinato che nuoterà in corsia 4 in virtù del miglior crono di qualificazione di 4.30.27, alle sue spalle le rivali di batteria Cieplucha (4.30.62) e Margalis (4.30.75), ennesima finale internazionale per l’ungherese Jakabos sesta.

FINALE: Cusinato ITA, Cieplucha CAN, MArgalis USA, Walshe IRL, Andison CAN, Jakabos HUN, Shanahan GBR, Weyant USA.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

100 ra M
Un saluto doveroso al capitano Scozzoli qui assente a causa della positività al COVID-19, porta avanti gli azzuri il bronzo olimpico Nicolò Martinenghi che passa il turno in controllo con il quinto crono di 57.43. Al comando della classifica Arno Kamminga in 56.19, davanti a Shymanovich per un solo centesimo e all’americano Fink con 57.02.


100 do F
Azzurre decisamente appannate in batteria, passa il turno Silvia Scalia con il 13° tempo di 58.05, fuori per 3 centesimi Margherita Panziera con una contropèrestazione di 58.46. Primo tempo di qualificazione alle semifinali per l’americana Berkoff con 55.92 che precede di 3 centesimi Toussaint e di 2 decimi Masse.


200 mx M
Seconda finale conquistata per Alberto Razzetti che nuota il terzo crono di 1.53.19 dietro a Seto (1.52.38) e Foster (1.52.59), ultimo tempo utile per l’americano Smith in 1.54.01.

FINALE: Seto JPN, Foster USA, Razzetti ITA, Vazaios GRE, Scott GBR, Wang CHN, Toumarkin ISR, Smith USA.

​4×100 stile libero donne
Assente la formazione azzurra, un’eterna Ranomi Kromowidjojo porta in finale l’Olanda con il primo crono di qualifcazione 3.31.39 precedendo di poco più di mezzo secondo USA, Cina e Svezia; miglior frazione della mattina per Sjostrom con 51.45. Eliminata la Germania.

FINALE: Olanda, USA, Cina, Svezia, Russia, Canada, Ungheria, Austria


4×100 sl stile libero uomini
Italia in finale con il terzo crono di 3.07 netti dietro a Russia (3.06.02) e USA. Miressi apre in 46.76, Zazzeri 46.79, Deplano 46.43, chiude Frigo con 47.02 che probabilmente lascerà il posto in finale a Ceccon.

FINALE: Russia, USA, Italia, Olanda, Brasile, Gran Bretagna, Cina, Svizzera.


Sessione di semifinali e finali inizio ore 15.00 italiane

400 sl M De Tullio
200 sl F –
100 do M SF Mora Ceccon
50 ra F SF Pilato
200 fa M Razzetti
400 mx F Cusinato
100 ra M SF Martinenghi
100 do F SF Scalia
200 mx M Razzetti
4×100 sl F –
4×100 sl M Italia 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4