Ultima giornata di gare alla Ethiad Arena di Abu Dhabi che vede concludersi oggi i Campionati Mondiali in vasca corta. Vediamo i risultati dell’ultima sessione di qualificazione.

 

Staffetta 4×50 stile libero donne

Ultima fase delle batterie che inizia con la staffetta sprint al femminile; Stati Uniti staccano il miglior crono in 1’35”88, Olanda secondo tempo in 1’36”27. Terzo crono per la Svezia in 1’35”55. L’Italia figurava iscritta, ma non ha disputato la prova.

Finale: USA, Olanda, Svezia, Russia, Cina, Francia, Canada, Hong Kong


200 dorso uomini
Sono lo statunitense Shaine Casas, il ceco Jan Cejka e il francese Yohann Ndoye-Brouard a strappare i primi 3 tempi di qualifica per la finale del pomeriggio. Alle loro spalle con il quinto tempo il nostro atleta Lorenzo Mora vicecampione mondiale dei 50 dorso con il crono di 1’51”58; undicesimo tempo per Michele Lamberti 1’52″52.

Finale: Casas, Cejka, Ndoye-Brouard, Diener, Mora, Herlem, Lelle, Kawecki

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

200 rana donne

L’atleta russa Evgenila Chikunova si qualifica con il primo tempo di 2’19”56 con otto decimi di vantaggio sulla svedese Sophie Hansson, crono di 2’20”31 per lei. Centro vasca completato dalla britannica Molly Renshaw con il tempo di 2’20”33. La nostra Francesca Fangio risponde subito con il quarto tempo di qualificazione di 2’20”53.

Finale: Chikunova, Hansson, Renshaw, Fangio, Escobedo, CiepLucha, McSharry, Horska


Staffetta 4×100 msta uomini

La prima delle staffette miste che chiuderanno il programma di questa manifestazione vede la Russia qualificarsi con il primo tempo di 3’25”01. Ma i nostri ragazzi sono subito al secondo posto in 3’25”58. Apre Thomas Ceccon a dorso in 50”96, segue Nicolo Martinenghi in una frazione a rana controllata di 56”90, Alberto Razzetti con una frazione a delfino di 50”48 e chiude lo stile libero di Lorenzo Zazzeri in 47”25. Al terzo tempo di qualificazione gli USA in 3’25”97.

Finale: Russia, Italia, USA, Brasile, Olanda, Francia, Norvegia, Lituania

Staffetta 4×100 mista donne

Nella staffetta mista al femminile sono la Svezia (3’52”67), il Canada (3’53”04) e l’Italia (3’53”68) a siglare i primi tempi di qualificazione per la gara che calerà definitivamente il sipario su questa quindicesima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta. Di seguito le frazioni delle nostre staffettiste: Silvia Scalia a dorso (57”71), a rana Martina Carraro (1’05”66), delfino per Ilaria Bianchi (57”39) e stile libero per Costanza Cocconcelli (52”92).

Finale: Svezia, Canada, Italia, USA, Russia, Olanda Svizzera, Cina


Finali 21 dicembre 2021 ore 15.00

4×50 sl F –
1500 sl M Paltrinieri Acerenza
100 sl M Miressi
200 ra F Fangio
200 do M Mora
100 fa F Di Liddo
50 ra M Martinenghi
50 sl F Di Pietro
4×100 mx M Italia
4×100 mx F Italia

Foto: Fabio Cetti | Corsia4