I Campionati Italiani Assoluti Invernali di Riccione si aprono con una pioggia di applausi per l’annuncio dei vincitori del talent di arena e Federazione Italiana Nuoto.

Impegni, sacrifici, sorrisi, tensione, prove, coraggio e finalmente vittorie: parole che raccontano in breve il percorso di Nicolò Martinenghi e Ilaria Cusinato i vincitori del talent Arena Swim Your Best, progetto di alta specializzazione ideato da arena, azienda leader nel settore dello swimwear, e Federazione Italiana Nuoto (FIN).

Dopo un anno di preparazione e gare, i due ragazzi sono riusciti ad emergere rispetto altri partecipanti (Alessandro Miressi, Giacomo Carini, Sara Gusperti, Linda Caponi) aggiudicandosi il premio di vincitori di questa edizione.

Tante sorprese e avventure attendono i vincitori che sono entrati di diritto nel Team arena con un contratto di sponsorizzazione tecnica: in riserbo per loro anche la grande opportunità di volare in Olanda, per un periodo di alta specializzazione presso il prestigioso Centro InnoSport di Eindhoven.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

 

All’esordio dei Campionati Italiani Assoluti Invernali Open di Riccione sono stati premiati dai loro tutor i campioni olimpici Massimiliano Rosolino e Gregorio Paltrinieri, entusiasti di aver incoronato dei talenti emergenti del nuoto con la speranza che potranno seguire le loro orme, calcando i più alti gradini dei podi interanzionali, e soprattutto condividere con loro la passione e l’amore per il nuoto.

Nel corso dell’intero percorso i ragazzi sono stati supportati da Cesare Butini, commissario tecnico della Nazionale, e Walter Bolognani, responsabile tecnico delle Nazionali giovanili, presenti alla cerimonia di premiazione nel VIDEO di tributo ai due vincitori.

Nicolò Martinenghi viene premiato poche ore dopo aver fissato il record del mondo juniores (27″32) dei 50m rana durante le batterie del mattino, mentre la campionessa europea juniores nei 200m misti, Ilaria Cusinato ha confermato nei primi test in vasca i suoi tempi stagionali. Continueremo questi giorni a seguirli nelle loro performances in vasca, al giro di boa di preparazione per la nuova stagione agonistica dove saranno coinvolti come membri del nostro team con nuove ed entusiasmanti iniziative.

(Comunicato Stampa: Arena | Foto: gianmattiadalberto@lapresse)