I Campionati Italiani Assoluti Invernali di Riccione si aprono con una pioggia di applausi per l’annuncio dei vincitori del talent di arena e Federazione Italiana Nuoto.

Impegni, sacrifici, sorrisi, tensione, prove, coraggio e finalmente vittorie: parole che raccontano in breve il percorso di Nicolò Martinenghi e Ilaria Cusinato i vincitori del talent Arena Swim Your Best, progetto di alta specializzazione ideato da arena, azienda leader nel settore dello swimwear, e Federazione Italiana Nuoto (FIN).

Dopo un anno di preparazione e gare, i due ragazzi sono riusciti ad emergere rispetto altri partecipanti (Alessandro Miressi, Giacomo Carini, Sara Gusperti, Linda Caponi) aggiudicandosi il premio di vincitori di questa edizione.

Tante sorprese e avventure attendono i vincitori che sono entrati di diritto nel Team arena con un contratto di sponsorizzazione tecnica: in riserbo per loro anche la grande opportunità di volare in Olanda, per un periodo di alta specializzazione presso il prestigioso Centro InnoSport di Eindhoven.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Netanya 2023, come sono andati i Mondiali Giovanili per l’Italia

Pur non essendo la fotografia netta dello stato di salute di un movimento natatorio, i Mondiali Giovanili sono comunque un momento di bilancio e riflessione sull’andamento e sulle prospettive internazionali del nuoto. La rassegna 2023 ha avuto forse meno picchi e meno...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D6: Ballarati e 4×100 maschi d’argento, bronzo per Bacico, Ragaini e mista femminile

Ultima giornata dei Mondiali Giovanili, ultime chance per l'Italia per aggiungere qualche medaglia al bottino finale della spedizione a Netanya, Israele. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap!100 stile libero maschi Nella finale della gara regina è subito...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D5: Giannelli e Curtis record, 4×100 stile quarta

Penultimo giorno di finali da Netanya, dove il Mondiale Junior corre veloce verso la sua conclusione. C’è ancora spazio però per emozioni e medaglie quindi, sotto con la cronaca di questa quinta giornata!1500 stile libero femmine Medaglia di legno per l’Italia!...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D4: Bronzo di Ballarati, quarti Vetrano e 4×200 stile

Quarta giornata di finali a Netanya con gli azzurri che conquistano un'altra medaglia iridata. Scopriamo com’è andata nel nostro consueto recap.50 dorso femmine semifinali Guida le semi Erika Pelaez, USA, con 28.24, seguita dalla coppia australiana Anderson e Barclay....

 

All’esordio dei Campionati Italiani Assoluti Invernali Open di Riccione sono stati premiati dai loro tutor i campioni olimpici Massimiliano Rosolino e Gregorio Paltrinieri, entusiasti di aver incoronato dei talenti emergenti del nuoto con la speranza che potranno seguire le loro orme, calcando i più alti gradini dei podi interanzionali, e soprattutto condividere con loro la passione e l’amore per il nuoto.

Nel corso dell’intero percorso i ragazzi sono stati supportati da Cesare Butini, commissario tecnico della Nazionale, e Walter Bolognani, responsabile tecnico delle Nazionali giovanili, presenti alla cerimonia di premiazione nel VIDEO di tributo ai due vincitori.

Nicolò Martinenghi viene premiato poche ore dopo aver fissato il record del mondo juniores (27″32) dei 50m rana durante le batterie del mattino, mentre la campionessa europea juniores nei 200m misti, Ilaria Cusinato ha confermato nei primi test in vasca i suoi tempi stagionali. Continueremo questi giorni a seguirli nelle loro performances in vasca, al giro di boa di preparazione per la nuova stagione agonistica dove saranno coinvolti come membri del nostro team con nuove ed entusiasmanti iniziative.

(Comunicato Stampa: Arena | Foto: gianmattiadalberto@lapresse)

Share and Enjoy !

Shares