Non solo uomini. Anche a livello femminile qualcosa si muove. Simona Quadarella, è sicuramente la giovane forse più interessante di questi Assoluti 2017 di Riccione.

Dopo essersi messa in mostra allo scorso Trofeo Città di Milano ed aver disputato un ottimo 400 stile libero nella giornata inaugurale di questi campionati italiani, giungendo seconda alle spalle di Alice Mizzau con 4’08”16 (29”78 la sua strepitosa ultima vasca), l’atleta classe 1998 del CC Aniene, stupisce tutti negli 800 stile e con 8’25”08 timbra il pass per i mondiali di Budapest della prossima estate.

Personalmente ho sentito tantissimo la pressione per questa nuova “formula”. Sapevo che avrei dovuto fare il tempo necessariamente qui a Riccione, in quanto tra l’altro al Sette Colli non potrò partecipare per motivi di studio – ci confida la 18enne romana allenata da Christian Minotti – È vero che avevo leggermente allentato la pressione con i 400 stile, ma sono comunque gli 800, oltre ai 1500 stile libero, la gara su cui puntiamo maggiormente e sulla quale ci alleniamo in maniera specifica”.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Ragazza giovane, ma che sembra sapere esattamente ciò che vuole.

“Simona è una ragazza dolcissima. Una splendida persona con la quale lavorare è un immenso piacere” – ci confida il suo coach Minotti, ex stella del nuoto azzurro, tra i cui successi vanta una medaglia d’argento nei 1500 stile libero ai mondiali del 2002 a Berlino con 15’04”16.

“Pur essendo una diciottenne, ha già raggiunto una buona maturità, che la sta rendendo consapevole delle proprie capacità, che sono a mio avviso notevoli. Lei nuota il giusto – continua Christian – senza fare carichi di lavoro eccessivi e facendo 3 doppi a settimana. La gara sulla quale puntiamo maggiormente è l’800 stile libero, anche se ultimamente abbiamo lavorato molto sulle basi veloci, perché se vuoi fare un 800 di qualità assoluta, devi nuotarlo veloce.

Proprio per questo – conclude il simpaticissimo tecnico romano – sono contento del risultato ottenuto da Simona oggi nella staffetta 4×200 stile libero, dove ha fatto il suo migliore in 1’59”51, segno che la strada è quella giusta, tra l’altro dando un bel cambio a Federica”.

Foto Copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it