Siamo al giro di boa di questa edizione dei Campionati Assoluti Primaverili, una terza giornata che mette in palio diverse possibilità di qualificazione soprattutto per le staffette. Vediamo come sono andate le batterie nel nostro recap quotidiano.

800 stile libero uomini (serie lente)

Il migliore delle batterie lente è il francese Damien Joly, che nuota nel gruppo di Stefano Morini ed è qui presente fuori gara; per lui il crono di 7.55.85, meglio di Pasquale Sanzullo, unico altro sotto gli 8 minuti (7.58.20).


200 misti donne

Il miglior tempo di qualificazione alla finale è di Anita Gastaldi, 2.15.18, davanti a Francesca Fresia (2.15.96) e Sara Franceschi, che nuota una qualifica tranquilla in 2.16.02. In finale anche Ilaria Cusinato con 2.16.30, Anna Pirovano con 2.16.38 e Giulia Vetrano con 2.17.03; ultimo tempo per la finale A di Anna Conti, 2.17.89.


200 misti uomini

Anche i maschi si sono presi una qualifica tranquilla: il migliore è il giovane Christian Mantegazza (2005 del Team Trezzo), che segna il miglior tempo in 2.02.11, seguito da Massimiliano Matteazzi (2.03.06) e Lorenzo Glessi (2.03.26). Finale anche per Simone Spediacci (2.03.47) e Alberto Razzetti, comodo in 2.03.50; ottavo della qualifica Samuele Martelli, 2.03.90.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

100 stile libero donne

Le acque si scaldano nelle batterie della gara regina, che al femminile vede un quartetto di testa composto da atlete delle annate 2002-2003. Primo tempo per Chiara Tarantino (2003) in 55.14, seconda a 1 centesimo Emma Virginia Menicucci (2002), poi Sofia Morini (2003) in 55.30 e Giulia D’Innocenzo (2002) in 55.41. Ultimo tempo utile per la finale A è di Sara Curtis (2006), 55.81. 


100 stile libero uomini

Nessun sub49 per gli uomini dei 100 stile, guidati da Alessandro Miressi che chiude la batteria in 49.01. Dietro di lui Leonardo Deplano (49.04), Giovanni Carraro (49.19) e Manuel Frigo (49.29). Si giocheranno in finale un posto Mondiale anche Paolo Conte Bonin, Giovanni Izzo, Alessandro Bori e Lorenzo Zazzeri, ultimo qualificato per la finale A in 49.43.


1500 stile libero donne (serie 2) 

Si chiude con la maratona in vasca al femminile, che nelle serie minori vede il miglior tempo di Silvia Ciccarella, 16.39.66, davanti a Giulia Ramatelli, 16.43.28. In acqua anche la nostra Arianna Bridi, 17.06.82.Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4