Siamo al giro di boa di questa edizione dei Campionati Assoluti Primaverili, una terza giornata che mette in palio diverse possibilità di qualificazione soprattutto per le staffette. Vediamo come sono andate le batterie nel nostro recap quotidiano.

800 stile libero uomini (serie lente)

Il migliore delle batterie lente è il francese Damien Joly, che nuota nel gruppo di Stefano Morini ed è qui presente fuori gara; per lui il crono di 7.55.85, meglio di Pasquale Sanzullo, unico altro sotto gli 8 minuti (7.58.20).


200 misti donne

Il miglior tempo di qualificazione alla finale è di Anita Gastaldi, 2.15.18, davanti a Francesca Fresia (2.15.96) e Sara Franceschi, che nuota una qualifica tranquilla in 2.16.02. In finale anche Ilaria Cusinato con 2.16.30, Anna Pirovano con 2.16.38 e Giulia Vetrano con 2.17.03; ultimo tempo per la finale A di Anna Conti, 2.17.89.


200 misti uomini

Anche i maschi si sono presi una qualifica tranquilla: il migliore è il giovane Christian Mantegazza (2005 del Team Trezzo), che segna il miglior tempo in 2.02.11, seguito da Massimiliano Matteazzi (2.03.06) e Lorenzo Glessi (2.03.26). Finale anche per Simone Spediacci (2.03.47) e Alberto Razzetti, comodo in 2.03.50; ottavo della qualifica Samuele Martelli, 2.03.90.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

100 stile libero donne

Le acque si scaldano nelle batterie della gara regina, che al femminile vede un quartetto di testa composto da atlete delle annate 2002-2003. Primo tempo per Chiara Tarantino (2003) in 55.14, seconda a 1 centesimo Emma Virginia Menicucci (2002), poi Sofia Morini (2003) in 55.30 e Giulia D’Innocenzo (2002) in 55.41. Ultimo tempo utile per la finale A è di Sara Curtis (2006), 55.81. 


100 stile libero uomini

Nessun sub49 per gli uomini dei 100 stile, guidati da Alessandro Miressi che chiude la batteria in 49.01. Dietro di lui Leonardo Deplano (49.04), Giovanni Carraro (49.19) e Manuel Frigo (49.29). Si giocheranno in finale un posto Mondiale anche Paolo Conte Bonin, Giovanni Izzo, Alessandro Bori e Lorenzo Zazzeri, ultimo qualificato per la finale A in 49.43.


1500 stile libero donne (serie 2) 

Si chiude con la maratona in vasca al femminile, che nelle serie minori vede il miglior tempo di Silvia Ciccarella, 16.39.66, davanti a Giulia Ramatelli, 16.43.28. In acqua anche la nostra Arianna Bridi, 17.06.82.Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4