Siamo al giro di boa di questa edizione dei Campionati Assoluti Primaverili, una terza giornata che mette in palio diverse possibilità di qualificazione soprattutto per le staffette. Vediamo come sono andate le batterie nel nostro recap quotidiano.

800 stile libero uomini (serie lente)

Il migliore delle batterie lente è il francese Damien Joly, che nuota nel gruppo di Stefano Morini ed è qui presente fuori gara; per lui il crono di 7.55.85, meglio di Pasquale Sanzullo, unico altro sotto gli 8 minuti (7.58.20).


200 misti donne

Il miglior tempo di qualificazione alla finale è di Anita Gastaldi, 2.15.18, davanti a Francesca Fresia (2.15.96) e Sara Franceschi, che nuota una qualifica tranquilla in 2.16.02. In finale anche Ilaria Cusinato con 2.16.30, Anna Pirovano con 2.16.38 e Giulia Vetrano con 2.17.03; ultimo tempo per la finale A di Anna Conti, 2.17.89.


200 misti uomini

Anche i maschi si sono presi una qualifica tranquilla: il migliore è il giovane Christian Mantegazza (2005 del Team Trezzo), che segna il miglior tempo in 2.02.11, seguito da Massimiliano Matteazzi (2.03.06) e Lorenzo Glessi (2.03.26). Finale anche per Simone Spediacci (2.03.47) e Alberto Razzetti, comodo in 2.03.50; ottavo della qualifica Samuele Martelli, 2.03.90.

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

100 stile libero donne

Le acque si scaldano nelle batterie della gara regina, che al femminile vede un quartetto di testa composto da atlete delle annate 2002-2003. Primo tempo per Chiara Tarantino (2003) in 55.14, seconda a 1 centesimo Emma Virginia Menicucci (2002), poi Sofia Morini (2003) in 55.30 e Giulia D’Innocenzo (2002) in 55.41. Ultimo tempo utile per la finale A è di Sara Curtis (2006), 55.81. 


100 stile libero uomini

Nessun sub49 per gli uomini dei 100 stile, guidati da Alessandro Miressi che chiude la batteria in 49.01. Dietro di lui Leonardo Deplano (49.04), Giovanni Carraro (49.19) e Manuel Frigo (49.29). Si giocheranno in finale un posto Mondiale anche Paolo Conte Bonin, Giovanni Izzo, Alessandro Bori e Lorenzo Zazzeri, ultimo qualificato per la finale A in 49.43.


1500 stile libero donne (serie 2) 

Si chiude con la maratona in vasca al femminile, che nelle serie minori vede il miglior tempo di Silvia Ciccarella, 16.39.66, davanti a Giulia Ramatelli, 16.43.28. In acqua anche la nostra Arianna Bridi, 17.06.82.Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4