Siamo al penultimo giorno di gare allo stadio del Nuoto di Riccione, dove per ora sono stati staccati 11 pass per i Mondiali di Fukuoka.

Nel nostro consueto recap  le migliori prestazioni della mattinata.

100 farfalla uomini

Miglior tempo della mattinata per Federico Burdisso, che scendo a 52.01 e si aggiudica la corsia 4 per la finale del pomeriggio. Con lui a giocarsi il titolo ci saranno Codia (52.53), Busa, Razzetti, Ferraro, Valsecchi, Lamberti e Carini, ultimo qualificato in 53.31. 


100 dorso donne

Assenti sia Margherita Panziera che Silvia Scalia, la migliore delle batterie è Francesca Pasquino (2002, In Sport Rane Rosse), con il tempo di 1.01.53, seguita da Carlotta Zofkova e Federica Toma. Ultimo tempo utile per l’accesso alla finale di Alessia Bianchi, 1.02.78.


200 dorso uomini

Tempi piuttosto alti nella mattinata dei 200 dorso: il migliore è Lorenzo Mora, che si qualifica agilmente in 2.01.64, seguito dal giovane (2004) Francesco Lazzari, 2.01.91, e da Dylan Buonaguro, 2.02.22. Matteo Restivo si qualifica con il quarto tempo, mentre l’ultimo della finale A è Tommaso Griffante, 2.03.84.


200 farfalla donne

La casertana Antonella Crispino è abbondantemente la prima delle batterie in 2.11.01, seguita a più di un secondo da Alessia Polieri e Ilaria Cusinato. Beatrice De Masi chiude le qualificate alla finale A in 2.14.41. 

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

200 rana uomini

Assente Luca Pizzini, è un altro classe 1989 a guidare la classifica parziale, Edoardo Giorgetti, che chiude la mattinata in 2.13.99. Se la giocheranno con lui Alessandro Fusco, Stefano Saladini, Andrea Castello, Andrea Pierini, Alessandro Fortini, Tommaso Baravelli e Gabriele Mancini, ultimo qualificato con 2.15.51.


50 stile libero donne

La giovanissima (2006) Sara Curtis mette a segno il miglior 50 delle batterie, 25.23, precedendo di soli 3 centesimi la ben più esperta (1993) Silvia Di Pietro. Nello sprint di stasera ci saranno anche Cocconcelli, Scotto Di Carlo, Menicucci, Laquintana, Tarantino e Lutecka (25.93).


200 stile libero uomini 

A guidare il movimento nazionale dei 200 stile è Marco b, unico che scende già in mattinata sotto l’1.48 attestandosi a 1.47.70. Dietro di lui una bella lotta per le posizioni che potrebbero qualificare la staffetta, tra Megli, Ciampi, Detti, Di Cola, Caserta, Lamberti e il giovane (2006) Ragaini, ultimo in finale A con 1.48.86. Restano fuori Proietti Colonna e Ceccon. 

Finali oggi pomeriggio dalle 16.00, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4