Siamo al penultimo giorno di gare allo stadio del Nuoto di Riccione, dove per ora sono stati staccati 11 pass per i Mondiali di Fukuoka.

Nel nostro consueto recap  le migliori prestazioni della mattinata.

100 farfalla uomini

Miglior tempo della mattinata per Federico Burdisso, che scendo a 52.01 e si aggiudica la corsia 4 per la finale del pomeriggio. Con lui a giocarsi il titolo ci saranno Codia (52.53), Busa, Razzetti, Ferraro, Valsecchi, Lamberti e Carini, ultimo qualificato in 53.31. 


100 dorso donne

Assenti sia Margherita Panziera che Silvia Scalia, la migliore delle batterie è Francesca Pasquino (2002, In Sport Rane Rosse), con il tempo di 1.01.53, seguita da Carlotta Zofkova e Federica Toma. Ultimo tempo utile per l’accesso alla finale di Alessia Bianchi, 1.02.78.


200 dorso uomini

Tempi piuttosto alti nella mattinata dei 200 dorso: il migliore è Lorenzo Mora, che si qualifica agilmente in 2.01.64, seguito dal giovane (2004) Francesco Lazzari, 2.01.91, e da Dylan Buonaguro, 2.02.22. Matteo Restivo si qualifica con il quarto tempo, mentre l’ultimo della finale A è Tommaso Griffante, 2.03.84.


200 farfalla donne

La casertana Antonella Crispino è abbondantemente la prima delle batterie in 2.11.01, seguita a più di un secondo da Alessia Polieri e Ilaria Cusinato. Beatrice De Masi chiude le qualificate alla finale A in 2.14.41. 

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

200 rana uomini

Assente Luca Pizzini, è un altro classe 1989 a guidare la classifica parziale, Edoardo Giorgetti, che chiude la mattinata in 2.13.99. Se la giocheranno con lui Alessandro Fusco, Stefano Saladini, Andrea Castello, Andrea Pierini, Alessandro Fortini, Tommaso Baravelli e Gabriele Mancini, ultimo qualificato con 2.15.51.


50 stile libero donne

La giovanissima (2006) Sara Curtis mette a segno il miglior 50 delle batterie, 25.23, precedendo di soli 3 centesimi la ben più esperta (1993) Silvia Di Pietro. Nello sprint di stasera ci saranno anche Cocconcelli, Scotto Di Carlo, Menicucci, Laquintana, Tarantino e Lutecka (25.93).


200 stile libero uomini 

A guidare il movimento nazionale dei 200 stile è Marco b, unico che scende già in mattinata sotto l’1.48 attestandosi a 1.47.70. Dietro di lui una bella lotta per le posizioni che potrebbero qualificare la staffetta, tra Megli, Ciampi, Detti, Di Cola, Caserta, Lamberti e il giovane (2006) Ragaini, ultimo in finale A con 1.48.86. Restano fuori Proietti Colonna e Ceccon. 

Finali oggi pomeriggio dalle 16.00, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4