Day 2 dallo Stadio del Nuoto di Riccione per gli Assoluti Primaverili validi come qualificazione per i Mondiali di Fukuoka di questa estate. Dopo il succoso pomeriggio di ieri, dove sono arrivati sei pass iridati.

Questa mattina si gettano le basi per le finali, vediamo come è andata!

50 dorso donne

Apre la giornata Silvia Scalia, reduce da alcuni problemi fisici, che segna il miglior tempo in 28’’06 davanti a Costanza Cocconcelli con 28’’18 e Anita Gastaldi in 28’’38. Si entra in finale con il 29’’07 di Francesca Furfaro.


50 farfalla uomini

Grande prova di uno stupito Federico Burdisso che distrugge il personale nuotando in 23’’58. Sotto ai 24 secondi solo Piero Codia con 23’’95, con l’ottavo crono utile a 24’’18 di Luca Todesco.


100 farfalla donne

Ilaria Bianchi davanti a tutte con il miglior crono azzurro in stagione di 59’’02 seguita da Giulia D’Innocenzo con 59’’10. Terzo tempo per Viola Scotto di Carlo in 59’’45, ultimo crono per la finale il primo sopra il minuto, l’1’’42 di Elena Capretta.


100 dorso uomini

Tutto facile per il primatista mondiale Thomas Ceccon che chiude in 54’31 davanti a Matteo Brunella e Lorenzo Mora appaiati a 55’’38. Ottavo tempo per Dylan Buonaguro con 55’’94.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

200 rana donne

Fa piazza pulita Lisa Angiolini, chiudendo in 2’26’’11 abbondantemente davanti a tutte. Dormicchiano le rivali, con Alessia Ferraguti seconda in 2’30’’00 seconda e la primatista italiana Francesca Fangio terza in 2’30’’03. Ultima qualificata Elisa Fiorini con 2’32’’89.


100 rana uomini

Si viaggia già forte con il campione mondiale Nicolò Martinenghi che gestisce il primo 50 aprendo il gas nel secondo per chiudere in 59’’53. Bella lotta oggi pomeriggio perché Simone Cerasuolo e Federico Poggio sono lì, rispettivamente con 59’’71 e 59’’75. Cerasuolo al personale e quinto uomo italiano nella storia sotto al minuto. Si entra in finale con 1’01’’30 di Andrea Castello.


200 stile libero donne

Nessuna sotto ai 2 minuti, con Simona Quadarella prima in 2’00’’07 davanti a Giulia Vetrano con 2’00’’49 e Sofia Morini con 2’00’’82. Ultimo tempo utile per Cecilia Canuto con 2’01’’83.

 Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4