Day 2 dallo Stadio del Nuoto di Riccione per gli Assoluti Primaverili validi come qualificazione per i Mondiali di Fukuoka di questa estate. Dopo il succoso pomeriggio di ieri, dove sono arrivati sei pass iridati.

Questa mattina si gettano le basi per le finali, vediamo come è andata!

50 dorso donne

Apre la giornata Silvia Scalia, reduce da alcuni problemi fisici, che segna il miglior tempo in 28’’06 davanti a Costanza Cocconcelli con 28’’18 e Anita Gastaldi in 28’’38. Si entra in finale con il 29’’07 di Francesca Furfaro.


50 farfalla uomini

Grande prova di uno stupito Federico Burdisso che distrugge il personale nuotando in 23’’58. Sotto ai 24 secondi solo Piero Codia con 23’’95, con l’ottavo crono utile a 24’’18 di Luca Todesco.


100 farfalla donne

Ilaria Bianchi davanti a tutte con il miglior crono azzurro in stagione di 59’’02 seguita da Giulia D’Innocenzo con 59’’10. Terzo tempo per Viola Scotto di Carlo in 59’’45, ultimo crono per la finale il primo sopra il minuto, l’1’’42 di Elena Capretta.


100 dorso uomini

Tutto facile per il primatista mondiale Thomas Ceccon che chiude in 54’31 davanti a Matteo Brunella e Lorenzo Mora appaiati a 55’’38. Ottavo tempo per Dylan Buonaguro con 55’’94.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

200 rana donne

Fa piazza pulita Lisa Angiolini, chiudendo in 2’26’’11 abbondantemente davanti a tutte. Dormicchiano le rivali, con Alessia Ferraguti seconda in 2’30’’00 seconda e la primatista italiana Francesca Fangio terza in 2’30’’03. Ultima qualificata Elisa Fiorini con 2’32’’89.


100 rana uomini

Si viaggia già forte con il campione mondiale Nicolò Martinenghi che gestisce il primo 50 aprendo il gas nel secondo per chiudere in 59’’53. Bella lotta oggi pomeriggio perché Simone Cerasuolo e Federico Poggio sono lì, rispettivamente con 59’’71 e 59’’75. Cerasuolo al personale e quinto uomo italiano nella storia sotto al minuto. Si entra in finale con 1’01’’30 di Andrea Castello.


200 stile libero donne

Nessuna sotto ai 2 minuti, con Simona Quadarella prima in 2’00’’07 davanti a Giulia Vetrano con 2’00’’49 e Sofia Morini con 2’00’’82. Ultimo tempo utile per Cecilia Canuto con 2’01’’83.

 Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares