Tutto pronto allo Stadio del Nuoto di Riccione per gli Assoluti Primaverili 2023, la manifestazione più importante dell’anno in ambito nazionale, che definirà la prima scrematura della squadra che volerà a Fukuoka per i Campionati Mondiali.

Vediamo come è andata la prima mattinata di batterie.

50 dorso uomini
Si scende già sotto i 25 secondi, con Michele Lamberti che mette a segno il primo crono della mattinata in 24.97 assicurandosi la corsia del favorito per la finale. Se la giocheranno con lui Simone Stefanì e Thomas Ceccon, entrambi vicini alla soglia dei 25 secondi.


800 stile libero donne
La migliore delle serie minori è Emma Vittoria Giannelli (2007 – RN Florentia) in 8.45.37, anche se il primo tempo è di Leonie Beck, che ha nuotato fuori gara in 8.35.39. nel pomeriggio la serie 1 con Simona Quadarella.


400 stile libero uomini
Nella penultima batteria, i compagni di allenamento Gabriele Detti e Matteo Lamberti arrivano quasi insieme, con il più giovane che ha comandato la gara fino allo sprinti finale, nel quale il livornese ha saputo mettere la mano davanti (3.49.12 vs 3.49.79). Nella batteria seguente, lampo di Gregorio Paltrinieri, che stacca il gruppone da subito e si attesta sui livelli di Detti e Lamberti, chiudendo in 3.49.29 (in finale non ci sarà). Marco De Tullio è quarto generale, 3.50.50.


100 rana donne
Non c’è Benedetta Pilato, ma la lotta tra le raniste italiane è più che mai viva. Nella mattinata è Lisa Angiolini a fare il miglior crono, 1.06.58, davanti ad Arianna Castiglioni (1.06.81), Anita Bottazzo (1.07.70) e Marina Carraro (1.07.84). In finale ne vedremo di belle.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...
200 farfalla uomini
Altra gara in cui ci sono tre pretendenti per due posti Mondiali: il migliore stamattina è Giacomo Carini, che chiude in 1,56.15, davanti a Federico Burdisso (1.57.55) ed Alberto Razzetti (1.57.80).


400 misti donne
Vanno a braccetto le due protagoniste della specialità, Sara Franceschi e Ilaria Cusinato, con la toscana che mette a segno il primo tempo in 4.45.22 seguita dalla veneta in 4.45.29. Più lontane Vetrano, Fresia e Pirovano, tutte a 4.48.


50 stile libero uomini
Tempi non eccellenti per i più veloci d’Italia, che si daranno battaglia nella finale del pomeriggio. Per ora il migliore è Leonardo Deplano, 22.14, davanti ad Alessandro Miressi, 22.29, ed al rientrane Lorenzo Zazzeri, 22.31.

Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4