Ultima mattina di batterie per questi Assoluti Unipol Sai, ultime sette gare in diretta dallo Stadio del Nuoto di Riccione. Ecco il nostro consueto recap.

50 rana donne

Come spesso le accade anche in campo internazionale, Benedetta Pilato Fiamme Oro / CC Aniene) nuota una batteria di altissimo livello nei 50 rana, scendendo a 29.59, 29 centesimi più del suo record italiano. Seguono Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Insubrika) e Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), entrambe sotto i 31 secondi, mentre l’ottavo tempo è di Irene Mati (RN Florentia) 32.02.


50 rana uomini

Ludovico Blu Art Viberti (CN Torino) è il migliore della mattinata con 27.25, 31 centesimi meglio di Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) e 47 di Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto). I primi nove vanno tutto sono i 28 secondi, per la finale ci vuole il 27.93 di Gabriele Mancini.

400 stile libero donne

Simona Quadarella (CC Aniene) nuota un tranquillo 4.13.41 per prendersi la testa delle batterie davanti ad Antonietta e Noemi Cesarano, divise tra loro di soli 10 centesimi. La romana oggi pomeriggio tenterà di ottenere il terzo pass Olimpico,fissato dalla FIN a 4.05.2; ottava la giovane (2006) Elisa Pignotti 4.17.93. 


400 misti uomini

In una gara senza Alberto Razzetti, il migliore in batteria è Pier Andrea Matteazzi (CS Esercito / In Sport Rane Rosse), unico a nuotare un tempo sotto i 4.20 (4.17.68). Si entra in finale con il 4.25.50 di Lorenzo Zagli (H Sport Firenze).

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

200 dorso donne

L’attesissima Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) fa 2.11.64 in batteria, preparando la strada per una finale nella quale tenterà la qualificazione Olimpica. La giovanissima (2008) Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi) chiude il computo delle finaliste con 2.16.50.


1500 stile libero uomini – serie lenta

Alessio Occhipinti (Fiamme Oro / CC Aniene) vice la serie mattutina con 15.32.54. Nel pomeriggio gareggeranno i migliori.

50 farfalla donne

Sonia Laquintana (NC Azzurra 91) è la migliore della gara conclusiva di questa mattinata con 26.38, davanti a Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) con 26.57. chiude le otto Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) in 27.13, nona Sara Curtis (CS Roero) in 27.27.

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4