Ultima mattina di batterie per questi Assoluti Unipol Sai, ultime sette gare in diretta dallo Stadio del Nuoto di Riccione. Ecco il nostro consueto recap.

50 rana donne

Come spesso le accade anche in campo internazionale, Benedetta Pilato Fiamme Oro / CC Aniene) nuota una batteria di altissimo livello nei 50 rana, scendendo a 29.59, 29 centesimi più del suo record italiano. Seguono Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Insubrika) e Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), entrambe sotto i 31 secondi, mentre l’ottavo tempo è di Irene Mati (RN Florentia) 32.02.


50 rana uomini

Ludovico Blu Art Viberti (CN Torino) è il migliore della mattinata con 27.25, 31 centesimi meglio di Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) e 47 di Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto). I primi nove vanno tutto sono i 28 secondi, per la finale ci vuole il 27.93 di Gabriele Mancini.

400 stile libero donne

Simona Quadarella (CC Aniene) nuota un tranquillo 4.13.41 per prendersi la testa delle batterie davanti ad Antonietta e Noemi Cesarano, divise tra loro di soli 10 centesimi. La romana oggi pomeriggio tenterà di ottenere il terzo pass Olimpico,fissato dalla FIN a 4.05.2; ottava la giovane (2006) Elisa Pignotti 4.17.93. 


400 misti uomini

In una gara senza Alberto Razzetti, il migliore in batteria è Pier Andrea Matteazzi (CS Esercito / In Sport Rane Rosse), unico a nuotare un tempo sotto i 4.20 (4.17.68). Si entra in finale con il 4.25.50 di Lorenzo Zagli (H Sport Firenze).

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

200 dorso donne

L’attesissima Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) fa 2.11.64 in batteria, preparando la strada per una finale nella quale tenterà la qualificazione Olimpica. La giovanissima (2008) Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi) chiude il computo delle finaliste con 2.16.50.


1500 stile libero uomini – serie lenta

Alessio Occhipinti (Fiamme Oro / CC Aniene) vice la serie mattutina con 15.32.54. Nel pomeriggio gareggeranno i migliori.

50 farfalla donne

Sonia Laquintana (NC Azzurra 91) è la migliore della gara conclusiva di questa mattinata con 26.38, davanti a Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) con 26.57. chiude le otto Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) in 27.13, nona Sara Curtis (CS Roero) in 27.27.

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4