Ultima mattina di batterie per questi Assoluti Unipol Sai, ultime sette gare in diretta dallo Stadio del Nuoto di Riccione. Ecco il nostro consueto recap.

50 rana donne

Come spesso le accade anche in campo internazionale, Benedetta Pilato Fiamme Oro / CC Aniene) nuota una batteria di altissimo livello nei 50 rana, scendendo a 29.59, 29 centesimi più del suo record italiano. Seguono Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Insubrika) e Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), entrambe sotto i 31 secondi, mentre l’ottavo tempo è di Irene Mati (RN Florentia) 32.02.


50 rana uomini

Ludovico Blu Art Viberti (CN Torino) è il migliore della mattinata con 27.25, 31 centesimi meglio di Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) e 47 di Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto). I primi nove vanno tutto sono i 28 secondi, per la finale ci vuole il 27.93 di Gabriele Mancini.

400 stile libero donne

Simona Quadarella (CC Aniene) nuota un tranquillo 4.13.41 per prendersi la testa delle batterie davanti ad Antonietta e Noemi Cesarano, divise tra loro di soli 10 centesimi. La romana oggi pomeriggio tenterà di ottenere il terzo pass Olimpico,fissato dalla FIN a 4.05.2; ottava la giovane (2006) Elisa Pignotti 4.17.93. 


400 misti uomini

In una gara senza Alberto Razzetti, il migliore in batteria è Pier Andrea Matteazzi (CS Esercito / In Sport Rane Rosse), unico a nuotare un tempo sotto i 4.20 (4.17.68). Si entra in finale con il 4.25.50 di Lorenzo Zagli (H Sport Firenze).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

200 dorso donne

L’attesissima Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) fa 2.11.64 in batteria, preparando la strada per una finale nella quale tenterà la qualificazione Olimpica. La giovanissima (2008) Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi) chiude il computo delle finaliste con 2.16.50.


1500 stile libero uomini – serie lenta

Alessio Occhipinti (Fiamme Oro / CC Aniene) vice la serie mattutina con 15.32.54. Nel pomeriggio gareggeranno i migliori.

50 farfalla donne

Sonia Laquintana (NC Azzurra 91) è la migliore della gara conclusiva di questa mattinata con 26.38, davanti a Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) con 26.57. chiude le otto Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) in 27.13, nona Sara Curtis (CS Roero) in 27.27.

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4