Ultima mattina di batterie per questi Assoluti Unipol Sai, ultime sette gare in diretta dallo Stadio del Nuoto di Riccione. Ecco il nostro consueto recap.

50 rana donne

Come spesso le accade anche in campo internazionale, Benedetta Pilato Fiamme Oro / CC Aniene) nuota una batteria di altissimo livello nei 50 rana, scendendo a 29.59, 29 centesimi più del suo record italiano. Seguono Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Insubrika) e Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), entrambe sotto i 31 secondi, mentre l’ottavo tempo è di Irene Mati (RN Florentia) 32.02.


50 rana uomini

Ludovico Blu Art Viberti (CN Torino) è il migliore della mattinata con 27.25, 31 centesimi meglio di Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) e 47 di Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto). I primi nove vanno tutto sono i 28 secondi, per la finale ci vuole il 27.93 di Gabriele Mancini.

400 stile libero donne

Simona Quadarella (CC Aniene) nuota un tranquillo 4.13.41 per prendersi la testa delle batterie davanti ad Antonietta e Noemi Cesarano, divise tra loro di soli 10 centesimi. La romana oggi pomeriggio tenterà di ottenere il terzo pass Olimpico,fissato dalla FIN a 4.05.2; ottava la giovane (2006) Elisa Pignotti 4.17.93. 


400 misti uomini

In una gara senza Alberto Razzetti, il migliore in batteria è Pier Andrea Matteazzi (CS Esercito / In Sport Rane Rosse), unico a nuotare un tempo sotto i 4.20 (4.17.68). Si entra in finale con il 4.25.50 di Lorenzo Zagli (H Sport Firenze).

March Madness 2025, NCAA Finals donne

Prima di tutto la notizia, scontata ma pur sempre incredibile: le Virginia Cavaliers hanno conquistato le NCAA Finals 2025, mettendo in bacheca il quinto titolo nazionale femminile consecutivo. In questa stagione, lo staff tecnico dell'Università della Virginia...

Tris per Curtis e Quadarella, il recap del Meeting di Livorno

A un mese circa dai Campionati Italiani Assoluti di Riccione che delineeranno la squadra che volerà a Singapore, è il Meeting Città di Livorno ad ospitare il meglio del nuoto italiano e non solo. Tra i 450 atleti e più presenti al via tanti big azzurri che hanno...

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

200 dorso donne

L’attesissima Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene) fa 2.11.64 in batteria, preparando la strada per una finale nella quale tenterà la qualificazione Olimpica. La giovanissima (2008) Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi) chiude il computo delle finaliste con 2.16.50.


1500 stile libero uomini – serie lenta

Alessio Occhipinti (Fiamme Oro / CC Aniene) vice la serie mattutina con 15.32.54. Nel pomeriggio gareggeranno i migliori.

50 farfalla donne

Sonia Laquintana (NC Azzurra 91) è la migliore della gara conclusiva di questa mattinata con 26.38, davanti a Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) con 26.57. chiude le otto Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) in 27.13, nona Sara Curtis (CS Roero) in 27.27.

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4